top of page
  • Immagine del redattoreMidland

Al Pala Wellness torna il... Benessere!! Fantastica tripletta di "Pieffesette"!

MIDLAND G.S. 5

FUTSAL PRATO 4


Marcatori: 12° e 15° p.t. Pini F. (M), 16° p.t. Brunetti (FP), 17° p.t. Mitrado (M), 22° p.t. El Gallaf (FP), 24° p.t. Guasti (FP); 7° s.t. Celli (M), 15° s.t. Pini F. (M), 23° s.t. El Gallaf (FP).


Midland G.S.

1) Cerezuela, 2) Benfatto, 3) Mitrado, 4) Calabrese, 5) Celli, 6) Bonini, 7) Pini F.,

8) Manzini, 9) Biagiotti, 10) Romano, 11) Fiumanò, 22) Monchetti.

All. Lastrucci.


Futsal Prato

14) Nocentini, 17) Bambini, 8) Brunetti, 10) Pecchioli, 11) El Gallaf, 21) Guasti,

22) Troia, 7) De Maio, 23) Pacini, 12) Masti, 33) De Masi, 99) Giorgi.

All. Casucci.


Midland G.S.-Futsal Prato - si comincia...

Midland, una delle migliori difese del campionato, Midland, ahimè, il peggior attacco della C1.

Ma al Pala Wellness la storia si ribalta e torna il... BENESSERE!

Secondo incontro nell'impianto di Viale Malta e per la seconda volta fioccano le reti. E' vero che ne prendiamo ancora quattro come con la Trident, ma è altrettanto vero che ne facciamo un'altra volta cinque ed Il saldo è comunque meravigliosamente positivo!

Morale della favola la Lastrucci's Band, sfodera una prova tutta grinta e cuore e la spunta contro una delle avversarie più forti, sia pur condizionata da importanti assenze (già, ma anche la nostra pattuglia non era certo al completo).

L'inizio non lascia presagire una gara scoppiettante. Compagini attente in fase difensiva ed emozioni praticamente inesistenti. Solo Pecchioli prova ad impensierire Cerezuela, ma ci vuol ben altro per spaventare il portierone iberico. La prima vera occasione arriva all'8° ed è per i rosso-blu (per l'occasione bianco vestiti): Bonini assiste Mitrado, ma il giovane numero tre non conclude da pochi passi... nessun problema, avrà modo di rifarsi.

Si giunge così al 12°. Pini e Celli partono in coppia e mettono in ambasce la difesa pratese che compie un errore che Federico Pini rende fatale. Uno a zero.

Da lì in poi la partita "impazzisce" e succede tutto in rapidissima successione...

Minuto quindici. Federico Pini indossa il costume da "super-eroe" e questa volta fa tutto da solo... ruba palla, s'invola verso la porta avversaria e trafigge Nocentini. Due a zero.

Minuto sedici. Leonardo Brunetti dimezza immediatamente con un diagonale che s'incastra nel sette. Due a Uno.

Minuto diciassette. Manzini inventa per Carlo Mitrado che, al secondo tentativo, insacca. Tre a Uno.

Minuto ventidue. Zakaria El Gallaf ci prova e Pini corregge segnando ancora, ma questa volta nella porta sbagliata. Tre a Due.

Minuto ventiquattro. Bello schema su punizione degli ospiti sull'asse El Gallaf - Andrea Guasti con quest'ultimo che fa secco l'incolpevole Cerezuela. Tre a Tre.

In dodici minuti è successo di tutto (sei reti) ed è come se non fosse successo nulla. Parità e nulla cambia fino al riposo.

Dopo l'ubriacatura di reti della parte centrale del primo tempo le due squadre appaiono molto più attente alla ripresa delle ostilità e nulla accade fino allo scoccare del 7° minuto quando Luigi Celli chiede triangolo a Mitrado e fa male sia all'estremo difensore bianco-azzurro che a se stesso. Nell'azione, infatti, il muscolo lo tradisce e lo costringe all'abbandono. "Sacrificio per la Patria" che vale il Quattro a Tre.

Luca Fiumanò, bella prestazione la sua, immortala una "combriccola" finalmente serena

Il Futsal Prato non ci sta e prova a rimettere in equilibrio le sorti dell'incontro con De Maio, ma Sant'Emmanuel d'Almeria compie uno dei miracoli di cui narrano le sacre scritture del futsal e la Midland resta in vantaggio.

E poco dopo allunga. Minuto 15. Schema da punizione perfettamente eseguito e Federico Pini è ancora l'assoluto protagonista. Cinque a Tre.

"Pieffesette" ormai in trance agonistica prova a trasformarsi in uomo assist ma sia Benfatto che Manzini non premiano tanta generosità.

Guai a sbagliare troppo. In questo gioco come nella vita chi sbaglia paga ed i panni del giustiziere l'indossa al 23° ancora Zakaria El Gallaf che riporta sotto i pratesi. Cinque a Quattro.

Le emozioni non sono finite. Al 27° Manzini sbaglia il match point e sulla ripartenza bianco-azzurra Bonini evita la beffa con un intervento difensivo di rara efficacia.

Ancora un'ultima chance per Romano fermato in uscita da Nocentini, ma ormai conta poco. Il triplice fischio finale sancisce che il cuore Midland batte ancora forte e che non è ancora troppo tardi per rimettere in piedi questa travagliata stagione.

Bravi ragazzi, ricominciamo da qui!!


Il Panda