Buona la terza!
Serie C/1
Poggibonsese 1
Midland G.S. 5
Marcatori: Turhanaj; Gonnelli (2), Barbato, Mitrado, Belkhairi.

La sintesi migliore, tanto per cambiare, arriva dalle parole di mister Leonardo Ballocci: "prima vittoria che ci fa tanto bene".
Certo che ci fa tanto bene e per due ragioni fondamentali.
In primis perchè dimostra che la giovanissima pattuglia rosso-blu non è solo "ospite" nella massima categoria regionale e in secundis perchè vincere nettamente in trasferta uno scontro diretto va ben oltre i tre punti conquistati.
Certo, non è più la Poggibonsese che per decenni ha rappresentato una delle migliori espressioni del futsal toscano, ma non è neanche quella che si è presentata una settimana fa in quel di Livorno con gli effettivi contati e senza riuscire a terminare la gara.
A differenza di quanto accaduto nelle prime due uscite stagionali i giallo-rossi ci lasciano il pallino del gioco, ma non è un vantaggio, anzi. Ben chiusi e pronti a partire in contropiede i padroni di casa si rendono più volte pericolosi, ma Sant'Emmanuel da Almeria compie i consueti miracoli e già nell'ambiente girano voci incontrollate che la natura, per fermare gli avanti avversari, l'abbia munito di ben più dei quattro arti concessi in normale dotazione agli esseri umani.

A lungo andare, però, perfino Cerezuela deve capitolare sulla ribattuta dell'esperto laterale albanese Turhanaj.
E' un brutto frangente, ma nel momento più duro è Mattia Cassone a tenere in piedi la baracca con volontà ed aggressività. Dal ruolo di istruttore a quello di giocatore. Quando si dice... dare il buon esempio!
Lo svantaggio dura comunque non molto in quanto Pasquale Barbato va ad esibirsi in un vero e proprio numero di magia calcettistica: stoppata, suolata e rovesciata con palla che finisce all'incrocio. Un prodigio che nessuna ripresa televisiva diffonderà ai posteri, ma che verrà tramandata per molto tempo dagli amanti di questo sport. E' così daltronde che nascevano le leggende...
La partita cambia e gli "emmecerchiati" ribaltano il risultato con Khalid Belkhairi da solo due settimane in Midland e con pochissime partite di futsal alle spalle. Il ventiquattrenne veneto di origini marocchine non si accontenta e completa l'opera servendo Matteo Gonnelli per il doppio vantaggio con cui si chiude la prima frazione di gioco.
Nella ripresa la "Banda Ballocci" acquisisce tranquillità e finalmente sciorina il proprio gioco fatto di pressione alta ed aggressività. Guarda caso, proprio da una palla recuperata, Gonnelli segna ancora e sigla la sua personale doppietta. Bella impresa per un quasi neofita in prima squadra.
L'apoteosi arriva, poi, con il quinto gol siglato da Mitrado al termine di una bellissima azione. Bella iniezione di fiducia per il nostro Carletto passato nel giro di una sola estate dal "più esperto dei giovani" all'impegnativo ruolo di veterano.
Nel finale c'è spazio e gloria anche per Alex Galli, creatura del "goalkeeper coach" Jonny Setzu, che sfodera una grande parata a mano aperta. La partecipazione con cui la squadra ha festeggiato l'impresa del portierino classe 2002 la dice lunga sullo spirito Midland.
Sarà un anno duro, ma, forse, non così terribile!
Forza Midland!
Il Panda