Ce ne incarti una dozzina...
Serie C/1 (13° giornata)
Midland G.S. 3
Boca Livorno 12
Marcatori: Cosi, Gamannossi, Barbato; Moni (5), Bartoli (2), Pisconti (2), Catania, Fornaciari, Pipeschi.

Ma sì, dai, incartatecene pure una dozzina. Li prendiamo e li portiamo a casa con molta tranquillità e con il morale che resta comunque alto. Non è certo contro la "corazzata" labronica che dobbiamo andare a raccattare punti salvezza. Il pesante passivo serva piuttosto da lezione ai nostri "pischelli" che, a turno, tendono a dimenticare il buon senso e gli insegnamenti di "mastro" Ballocci offrendo sontuosi regali (leggi passaggi in orizzontale nella nostra metà campo) ad avversari che raramente perdonano.
Attenzione però, non è stata una serata del tutto negativa ed anche sotto il nubifragio la squadra ha fatto vedere cose buone specie in fase d'avvio.
L'inizio partita è di fatto un incontro di "Power Slap". Schiaffi reciproci in rapida successione che nel giro di pochissimi minuti si traducono in due reti per parte ed in una serie cospicua di occasioni.

E' stato bello vedere la "Banda Ballocci" reagire con determinazione e riportarsi due volte in parità. E' stato bello ammirare la caparbietà del "capitano ragazzino" Carlo Mitrado che va a conquistare una palla impossibile, tira e colpisce il palo, tira ancora e costringe il portiere ospite ad un'affannosa respinta, viatico al tap-in vincente di Niccolò Cosi. E' stato bello stupirsi per il bel diagonale del minorenne Leonardo Gamannossi che graffia nuovamente il Boca.
Già, Niccolò Cosi e Leonardo Gamannossi un 2002 ed un 2005 della "cantera" rosso-blu alla prima stagione in prima squadra ed alla loro prima rete nella massima serie regionale. Per la Società del presidentissimo Luca Marè questa è già una vittoria che non può essere cancellata.
Dal quarto d'ora in poi, però, i ceffoni li tirano solo gli altri e per noi diventa tutto molto meno divertente... Prendiamo schiaffi perchè loro sono oggettivamente molto più forti, con tanti elementi che hanno lungamente giocato nei campionati nazionali e che puntano a ritornarci con la maglia giallo-blu; prendiamo schiaffi perchè i labronici ci sovrastano per cinismo ed esperienza; prendiamo anche tanti schiaffi perchè sono assenti Cerezuela, Cassone, Belkhairi e Cannito ed in più Bandini s'infortuna in corso d'opera lasciandoci senza centrali di ruolo.
Prendiamo schiaffi, ma restiamo saldamente in piedi e pronti ad affrontare il derby di venerdì prossimo in casa del Firenze.
Ultima importante annotazione: l'assenza per infortunio di Emmanuel Cerezuela ha permesso a Mister Ballocci di dare ampio spazio al ventenne Alexander Galli (buona prova la sua) e di far esordire il diciottenne Filippo Nocentini.
Anche tra i pali giovani "canterani" crescono...
Il Panda