top of page
  • Immagine del redattoreMidland

Cinque pali a cinque reti! Niente da fare per la Midland contro il FiveToFive.

CAMPIONATO C/1

MIDLAND G.S. 0

FIVE TO FIVE 5


marcatori:

2° p.t. Maraia (F), 17° p.t. Scaramozzino (F);

8° s.t. Taglioli (F), 17° s.t. Ciardelli (F), 32° s.t. Leggio (F).


Midland G.S.

1) Cerezuela, 2) Lazzarelli, 3) Mishimoto, 4) Mitrado, 5) Celli, 6) Bonini, 7) Pini,

8) Barbato, 9) Benfatto, 10) Biagiotti, 11) Bonifacio, 12) Becherucci.

All. Dino Del Re


Five To Five

1) Vicari, 2) Scaramozzino, 3) Taglioli, 4) Signorini, 5) Catania, 6) Mammoliti,

7) Piacentini, 8) Ciardelli, 9) Agostini, 10) Maraia, 11) Leggio, 12) Pecchia.

All. Simone Vasarelli


Midland vs Five To Five - entrata in campo

"Cinque pali a cinque reti", ma il tabellino riporta l'ennesima netta sconfitta consecutiva dei rosso-blu. La fortuna anche questa volta non si è certo dimostrata compagna di strada dei fiorentini, ma va riconosciuto che i salvataggi più o meno miracolosi di Cerezuela sono almeno pari al numero delle reti subite.

Inizio subito in salita: al primo affondo i pisani vanno in vantaggio con Maraia ben imbeccato da Agostini. Non proprio una panacea per il morale della pattuglia di Del Re che comunque prova a reagire: una punizione di Biagiotti è parata da Vicari che sventa anche in uscita il tentativo di Pini. Al 13° il tiro di Benfatto viene deviato e la palla va a scheggiare la traversa ospite (legno numero uno). Quattro minuti dopo, invece, è il Five To Five ad allungare con Scaramozzino che riceve un bel passaggio filtrante ed insacca.

La Midland potrebbe riportarsi subito sotto, ma Barbato in solitaria si fa ipnotizzare da Vicari. Al 29°, poi, la gran conclusione di Benfatto scuote l'incrocio dei pali a Vicari nettamente battuto (legno numero due).

Prima e dopo, sull'altro fronte, il portierone iberico sventa tutto quello che gli capita dalle sue parti ed impedisce che i padroni di casa vadano al riposo con uno "score" addirittura più pesante.

La svolta decisiva della partita arriva, però, tra il quarto e l'ottavo della ripresa. Pini trova spazio sulla sinistra e regala a Mishimoto, prima apparizione per lui in maglia "emmecerchiata", una palla a metri zero dalla porta avversaria, ma il palo risputa fuori la conclusione a botta sicura del nipponico (legno numero tre). Male, ma tre minuti dopo arriva il peggio. Pini sfoga il suo nervosismo contro la tribuna ospite e rimedia il rosso diretto. In inferiorità numerica Cerezuela si supera su Piacentini, ma nulla può contro Taglioli.

Morale della favola si passa in un amen dal virtuale "uno a due" ad uno "zero a tre" assolutamente reale e pesante come un macigno.

C'è ancora un anelito di reazione in casa Midland, ma il bel tiro di Mishimoto colpisce in pieno il palo (legno numero quattro) e sulla respinta ci prova Benfatto e dove potrà mai finire la palla? Esatto, legno numero cinque.

Ed allora anche l'ultima fiammella di speranza si spenge ed i pisani possono allungare.

Arriva la prima rete nel massimo campionato regionale per il giovanissimo esordiente Tommaso Ciardelli (15 anni e mezzo). Se non è da "Guinness dei primati" poco ci manca. Complimenti vivissimi!

A tempo scaduto è poi Leggio a chiudere i giochi per il definitivo... "cinque pali a cinque reti"!


Il Panda


101 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Vivi!

bottom of page