top of page
  • Immagine del redattoreMidland

Coppa Toscana: Midland cede a Livorno solo ai supplementari.

COPPA TOSCANA C/1

LA 10 LIVORNO 6

MIDLAND G.S. 4


marcatori:

8° p.t. Celli (M), 14° p.t. Falleni (L), 23° p.t. Cocchini (L);

8° s.t. e 31° s.t. Celli (M), 24° s.t. Falleni (L), 28° s.t. Bonini (M), 30° s.t. Stara (L);

2° Bruna p.t.s. (L), 5° s.t.s. Cocchini(L)

La 10 Livorno

1) Vernace, 2) Fastami, 3) Stara, 5) Falleni, 6) Margheri, 7) Pittaro, 8) Principato,

9) Fakkak, 11) Colucci, 12) Verani, 13) Cocchini, 16) Bruna.

All. Francesco Agosti


Midland G.S.

1) Cerezuela, 3) Fizialetti, 4) Mitrado, 5) Celli, 6) Bonini, 7) Pini,

8) Barbato, 10) Benfatto, 11) Bonifacio, 12) Becherucci.

All. Dino Del Re


LA 10 vs MIDLAND . azione di gioco

Purtroppo quest'anno ci siamo abituati a commentare risultati negativi, ma questa volta va fatto un plauso particolare ai pochi "reduci" Midland che, con una grande prestazione di orgoglio, hanno costretto i livornesi padroni di casa ai supplementari.

Arrivati nella città labronica con soltanto sette giocatori di manovra arruolabili hanno stretto i denti per tutto l'incontro ribattendo botta su botta ai nero-oro ed uscendo dalla Coppa Toscana con l'onore delle armi!

In un campo "mignon" è normale che i tiri arrivino a ripetizione e le occasioni fiocchino fin dai primissimi minuti di gara. E' altresì normale che i livornesi, più abituati ad operare su un terreno di gioco dalle dimensioni estremamente ridotte, si rendano pericolosi fin dall'inizio, ma è la Midland a passare in vantaggio!

Ottavo minuto, palla recuperata e Celli di prima intenzione si gira e trova l'angolino alla destra del portiere.

Ancora Celli poco dopo si rende pericoloso su azione derivante da punizione, ma sul ribaltamento di fronte è l'altro "cinque" Falleni che con un pallonetto riporta il risultato in parità.

La 10 non si accontenta ed al 23° Cocchini intercetta palla nella sua area, percorre un corridoio centrale incredibilmente libero e fa secco Becherucci con una puntata raso terra. Sul due a uno per i padroni di casa si conclude la prima frazione di gioco.

Midland torna sul terreno di gioco molto determinata e viene premiata all'8° da una caparbia azione di Luigi Celli che, nonostante una ribattuta, riconquista palla e la spedisce alle spalle dell'estremo difensore labronico.

La partita si accende nel finale. Al 20° occasionissima per Benfatto da una parte e palo esterno colpito da Cocchini dall'altro. Sono il preludio ai fuochi artificiali degli ultimi sei minuti dei tempi regolamentari con il Livorno che passa due volte in vantaggio e due volte gli orgogliosi fiorentini riacciuffano la situazione.

24° punizione dal limite battuta da Falleni. 3 a 2.

28° Bonini s'incunea e beffa il portiere avversario. 3 a 3

30° Stara sorprende il portiere fiorentino sul primo palo. 4 a 3

31° fallo laterale di Bonifacio per Celli che finta il tiro di destro e poi spara di sinistro tra una selva di gambe, deviazione e 4 a 4.

Tripletta, quindi, per l'ex Firenze dopo un inizio di stagione tormentato dagli infortuni e squadre ai supplementari!

Al 2° minuto del primo over-time la Midland si distrae e subisce il gol di Bruna lasciato troppo libero su azione da corner. E' la fine. Non ci sono più energie per reagire nuovamente ed a pochi istanti dalla fine Cocchini dà la certezza del passaggio del turno ai livornesi siglando il definitivo 6 a 4.


Il Panda con l'indispensabile collaborazione di "Arghio" Agosta





55 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page