top of page
  • Immagine del redattoreMidland

Coppa Toscana: poteva essere un trionfo, è stata solo... una vittoria!

COPPA TOSCANA

MIDLAND G.S. 4

FUTSAL VALDARNO 3

MARCATORI

Primo tempo: 2° Righeschi (FV), 18° e 28° Pini (M);

Secondo tempo: 11° Stelloni (M), 12° El Oualja (M), 29° Alfieri (FV), 32° Righeschi (FV)


Midland G.S.

1) Cerezuela, 14) Bonini, 3) Stelloni, 4) Cannizzaro, 5) Celli, 6) Zacchi, 7) Pini,

8) Manzini, 9) Biagiotti, 10) El Oualja, 11) Lamacchia, 12) Becherucci.

All. Dino Del Re


Futsal Valdarno

1) Nicolella, 2) Matrone, 3) Alfieri, 4) Esposito, 5) Festa, 6) Filippi, 8) Romiti,

10) Mori, 11) Cipolli, 13) Righeschi, 22) Vallelonga.

All. Lo Parco


Dopo 7 mesi e mezzo si riparte!

Emozioni contrastanti nell'assistere ad un incontro ufficiale di futsal dopo sette mesi e mezzo di astinenza dovuta al covid: felicità per un tanto atteso ritorno alla normalità

(o quasi), ma già offuscata dalle nuvole nere che si affacciano all'orizzonte e che fanno temere nuove interruzioni.

Emozioni contrastanti anche nel gustarsi questa prima uscita della nuova Midland targata Dino Del Re con il risultato incanalato su un tranquillizzante triplo vantaggio evaporato quasi completamente nei minuti finali che riportano dannatamente in bilico i giochi per la qualificazione ai quarti.


Inizio tutto di marca giallo-blu con Leroy Righeschi che bagna, dopo solo due minuti di gioco, la nuova avventura valdarnese con l'importante contributo della retroguardia fiorentina che gli concede d'inserirsi in beata solitudine dalle parti di Cerezuela. Lo svantaggio ghiaccia i padroni di casa che rischiano di subire ancora, ma vengono salvati dai legni sia al 4° su conclusione di Filippi che al 10° su diagonale di Mori.

La Midland reagisce in maniera importante solo a partire dal "secondo quarto" di gara: al 18° "Pieffesette" imbecca Lamacchia che spara alto da ottima posizione. Il duetto, però, funziona e pochi secondi dopo Federico Pini intercetta, triangola con il barlettano ed in diagonale fa secco Vallelonga.

Dopo aver pareggiato, la Midland prova la rimonta anche nel computo dei legni: al 23° solo la traversa evita l'autogol sulla deviazione di Festa.

Non è quello lo "score" che conta. Meglio muovere quello dei gol fatti: al 28° su tiro di Cannizzaro respinto dalla difesa figlinese è ancora Federico Pini a trovare il pertugio giusto. Una doppietta che archivia definitivamente l'annus horribilis del bomber rosso-blu, marcato stretto nel finale della scorsa stagione da una coxartrosi che si è rivelata il difensore avversario più difficile da superare.

Dall'altra parte del campo il Valdarno non sta a guardare e Don Cerezuela d'Almeria da bravo andaluso respinge i... Mori e già che c'è anche i Righeschi che si presentano spavaldi al suo cospetto.


La "chiama" ai tempi del Covid

Alla ripresa delle ostilità buona partenza Midland: al 3° Bonini ruba palla e serve una gran palla a Lamacchia che viene fermato da Vallelonga in uscita, sulla respinta si fionda ancora Bonini, ma il portiere ospite devia in corner. Sullo schema da angolo puntata di Celli che costringe il portiere valdarnese a compiere il terzo intervento decisivo nel giro di pochi secondi.

Un "miracolo" per parte al minuto nove: Cerezuela sventa il tap-in a colpo sicuro di Mori (corsi e ricorsi storici) e, sul capovolgimento di fronte, Vallelonga ipnotizza Manzini liberato dalla splendida azione partita dal lancio dello stesso Manzini, proseguita da Pini ed illuminata dal colpo di tacco di Lamacchia per il numero otto rosso-blu.

E' il preludio al momento d'oro dei padroni di casa: dietro ci pensa Don Emmanuel (altre due uscite decisive) e davanti El Oualja addomestica palla, imbecca per Pini ed a Paolo Stelloni non rimane che spingerla dentro. Tre a Uno!

Subito dopo: Mounir El Oualja riceve sull'angolo sinistro, il "bulldozer" si accentra evita difensori e portiere e porta i suoi sul triplo vantaggio! Quattro a Uno!!

La partita sembra indirizzata, ma non è così. Un paio di occasioni da ambo le parti (quasi autogol di Pini con salvataggio sulla linea di Cerezuela e palo esterno di Righeschi per il Valdarno, due grandi occasioni in contropiede per la Midland con Lamacchia e Zacchi) e si giunge agli ultimi istanti di gara.

Al 29° il "tredici" figlinese trova Mario Alfieri sul secondo palo e nell'ultimo minuto di recupero si mette in proprio con un diagonale imparabile. Doppietta, quindi, anche per il super cannoniere ex Mattagnanese Leroy Righeschi.


Il Futsal Valdarno esce così con una sconfitta di misura dal Pala Sancat e laMidland spreca nei minuti finali un vantaggio che le poteva permettere una partita di ritorno ben più tranquilla di quella che invece sarà.

Vedremo come andrà a finire...

Intanto, ci è stata offerta una bellissima serata di sport e spettacolo (i nostri tifosi l'hanno potuta vedere in diretta streaming) messa in scena da due ottime compagini che si faranno valere nel prossimo campionato di C1.


Il Panda

133 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page