Futsal Summer Festival di Policoro: un'esperienza indimenticabile!

Immaginavamo che sarebbe stato bellissimo, ma siamo andati ben oltre le più rosee previsioni! Abbiamo vissuto un'esperienza veramente fantastica ad incominciare dalla commovente ospitalità lucana, orchestrata dall'assessore Giuseppe Stabile del comune di Nova Siri che ringraziamo di cuore, proseguendo poi con l'incredibile emozione provata nel bellissimo impianto del Pala Ercole di Policoro al cospetto di veri e propri campioni del futsal e terminando con un'apprezzatissima cena di gala insieme agli amici del Nova Siri Academy.
Tutto perfetto compreso la dignitosissima sconfitta contro la Signor Prestito CMB Matera del due volte campione del mondo Wilde Gomes da Silva e la conquista del terzo posto grazie ad una convincente vittoria con i pari categoria dell'Academy.

Il "Futsal Summer Festival" si apre con la presentazione di ogni singolo atleta al momento dell'entrata in campo. Squadre accolte dai fotografi e dalla nostra simpatica "mascotte" Futsaleo che ha riscosso un particolare successo (complimenti a Francesca per lo stoicismo dimostrato dentro un costume non proprio da clima estivo).
Poi è arrivata finalmente l'ora dei verdetti sul campo...
La prima semi-finale vede i rosso-blu fiorentini confrontarsi proprio contro lo squadrone materano che si sta preparando ad affrontare con buone ambizioni il suo secondo campionato di Serie A1.
Ottimo approccio dei ragazzi di Mister Dino Del Re che resistono per quasi tutto il primo tempo agli attacchi avversari.

Le incursioni dei vari Well, Perrucci, Isi e Yera trovano sempre pronto un impeccabile Emmanuel Cerezuela che in un paio di occasioni si fa aiutare da Federico Pini per ripulire palloni pericolosi a ridosso della linea di porta.
Ad un certo punto sembrava addirittura a portata di mano la possibilità di chiudere la prima frazione con la porta inviolata, ma l'incantesimo s'interrompe ad un minuto dall'intervallo col diagonale imparabile dal giovane italo-brasiliano, già nel giro della nazionale, William Rocha.
Pochi secondi dopo un passaggio di Toni carambola sui piedi di Celli e la sfera s'infila beffarda nel sacco.

L'episodio poteva essere il preludio ad una goleada materana, ma i nostri reagiscono da veri guerrieri, rientrano in campo con rinnovata grinta ed al 2° minuto Federico Pini con uno "scavetto" imbecca il neo acquisto Mounir El Oualja che da posizione molto defilata trafigge Nucera! Segnare ad una squadra della massima categoria è roba che vale almeno una menzione nel biglietto da visita!
La successiva doppietta del millennial Marco Perrucci arrotonda il punteggio, ma non sporca l'ottima prestazione dei nostri ragazzi che escono dall'impari lotta a testa altissima!
Nella seconda semi-finale, come da pronostico, il Bernalda (formazione di A/2) supera per 3 a 0 la Nova Siri Academy (reti di Zancanaro, Giannace e Gallitelli)

Arriviamo così alle finali. Per il 3° e 4° posto ci possiamo finalmente confrontare con una pari categoria e la nostra presenza nella metà campo avversaria è da subito consistente. Già nel primo minuto di gioco Pini e Lamacchia si presentano al cospetto del portiere avversario, ma con scarsa fortuna. C'è solo da attendere.
Al 10° Midland in vantaggio:
bellissima triangolazione Pini - Cannizzaro - Pini e "Pieffesette" insacca.
Nella seconda frazione arriva il raddoppio di Giovanni Calabrese che anticipa l'estremo difensore lucano su servizio di Lamacchia. Il Nova Siri rientra in partita grazie ad una conclusione direttamente su punizione, ma nel giro di tre minuti la partita torna saldamente nelle mani dei fiorentini grazie ad una bella girata di Federico Pini ed al Tap-in di Mounir El Oualja che sancisce il definitivo quattro a uno.

Bellissima la sfida per il primo posto vinta ancora per 4 a 1 dal Signor Prestito CMB sul Bernalda in una partita molto più combattuta di quanto dica il risultato. Per i materani a segno Well, Cesaroni, Wilde e Yera per il Bernalda in rete Piovesan. Per i rappresentanti dell'antica Camarda resta la soddisfazione della premiazione come miglior giocatore del torneo di un altro italo-brasiliano: Lucas Bocca.
Grazie Presidente Marè per averci regalato questa avventura e complimenti a tutta la "Banda Del Re" che, nonostante le numerose assenze, ha tenuto alto il gonfalone gigliato in terra lucana!
Forza Midland.
Il Panda