I "guerrieri della terra di mezzo" espugnano il Borgo!
COPPA TOSCANA
MATTAGNANESE 0
MIDLAND G.S. 2
marcatori:
6° s.t. Mitrado (MID), 30° s.t. Cerezuela (MID)
Mattagnanese
1) Francini, 2) Malaj, 3) Giordani, 4) Giachetti, 5) Lamacchia, 6) Checchi, 7) Nava,
8) Nardi, 9) Naldi, 10) Mangione, 11) Innocenti, 21) Becchi.
All. Massimo Zudetich
Midland G.S.
1) Cerezuela, 3) Benfatto, 4) Mitrado, 5) Celli, 6) Bonini, 7) Pini, 8) Barbato,
9) Biagiotti, 10) El Oualja, 11) Bonifacio, 12) Casini.
All. Dino Del Re

La Midland riprende esattamente da dove aveva terminato!
Ottobre 2020, primo turno di Coppa Toscana, il Futsal Valdarno, unanimemente considerato il favorito del campionato, cade di fronte all'ottima prova dei ragazzi di Dino Del Re.
Solo un lampo, purtroppo, poi la pandemia riprende il sopravvento e per un periodo lunghissimo trasforma i palazzetti in silenziosi deserti.

Settembre 2021. Finalmente la "ripartenza" ed ancora una volta il primo turno di Coppa è tutt'altro che agevole per i rosso-blu costretti a sfidare in campo avverso la "corazzata" Mattagnanese super favorita del massimo campionato regionale. Il manipolo Midland sale in Mugello con soli undici elementi compreso l'infortunato Bonini. In queste condizioni ci voleva un'impresa per strappare una vittoria ed impresa è stata!
Primo tempo molto intenso, ma poverissimo di emozioni.
Un paio di occasioni per gli ospiti con Federico Pini in apertura e con El Oualja intorno al dodicesimo. Sull'altro fronte la minaccia arriva da un diagonale di Checchi al 15°, ma per Cerezuela respingere è poco più che normale amministrazione.
Ad inizio ripresa, come ovvio, la Mattagnanese spinge sull'acceleratore, ma solo al quinto minuto Mangione trova spazio per provare ad offendere. Cerezuela c'è!

Un minuto dopo, sull'altro fronte, Carlos Mitrado prova il tiro dalla distanza. Non sembra una bordata irresistibile, ma la traiettoria beffa Francini che tocca, ma non riesce ad impedire alla sfera di gonfiare la propria rete. Midland in vantaggio.
La rabbia borghigiana si estrinseca in un paio di incursioni pericolose di Nardi neutralizzate dal portiere iberico e, soprattutto, dalla conclusione di Alberto Naldi che scheggia la traversa.
Nell'ultimo quarto di gara la lunga pressione mugellana va costantemente a sbattere contro l'ottima difesa superbamente guidata da Bonifacio. Solo a Gaetano Mangione è concesso di rendersi veramente pericoloso al minuto ventisei, ma anche questa volta il portierone andaluso ne esce vincitore.

Di contro El Oualja in contropiede ha almeno un paio di occasioni per chiudere i giochi ed impreziosire una prestazione gagliarda, ma la mira del "nove" pecca di precisione.
Arriviamo così allo scadere ed ai 4 minuti di recupero. Time-out chiamato da Zudetich che si gioca la carta Naldi come portiere di movimento per l'assalto finale. La mossa non dà i frutti sperati: la prima conclusione in porta è bloccata da Don Emmanuel Cerezuela da Almeria che non solo non fa capitolare la sua "Alcazaba", ma sfrutta il rinvio per insaccare nella sguarnita porta avversaria. Mattagnanese Zero, Midland Due.

Subito dopo El Oualja viene espulso per doppia ammonizione e negli ultimissimi minuti la Midland resta con tre giocatori di movimento contro i cinque avversari.
La "cittadella", però, non subisce danno alcuno e la partita degli "emmecerchiati" si chiude con vittoria e clean sheet.
Bravi tutti, ma proprio tutti e premio speciale della critica ai "fantasisti" Barbato e Pini pronti ad aiutare i compagni anche in compiti di umile, ma necessaria manovalanza.
E' troppo presto per illudersi e noi non ci illudiamo, ma Mister Del Re sta costruendo, nonostante gli ultimi inattesi abbandoni, un gruppo che può dare soddisfazioni ai tifosi rosso-blu. Intanto...
Forza Midland!
Il Panda