top of page
  • Immagine del redattoreMidland

Il "villaggio" Verag non è stato espugnato!

VERAG VILLAGGIO 4

MIDLAND G.S. 1


marcatori: 6° p.t. Romano (M), 28° p.t. Iobi (VV); 7° s.t. Cavallaro (VV),

13° s.t. Solazzo (VV), 15° s.t. Cavallaro (VV).


Verag Villaggio

1) Salvaggio, 2) Gocaj, 3) Iobi, 4) Cavallaro, 5) Venturini, 6) Bloisi, 7) D'Amico,

8) Solazzo, 9) Bardelli, 10) Ed Daoudy, 11) Orrù, 12) Tiano.

All. Pullerà.


Midland G.S.

1) Cerezuela, 2) Benfatto, 3) Mitrado, 4) Cianferoni, 5) Bonini, 6) Zacchi, 7) Pini F.,

8) Romano, 9) Biagiotti, 10) Matteucci, 11) Naldi, 12) Poggi.

All. Lastrucci


Ci voleva un'impresa superiore alle nostre attuali forze per espugnare il... "Villaggio" di una Verag ormai lanciata verso le vette più alte della classifica (quarta vittoria consecutiva e capolista Pontedera distante solo due punti).

Già, ci voleva un'impresa e l'impresa alla fine non c'è stata. Però, almeno fino ad inizio ripresa, non ci siamo andati poi così lontani con i pratesi a far la partita (come da copione) e gli incursori della "terra di mezzo" a pungere con veloci ripartenze. Così eravamo andati in vantaggio e così dovevamo continuare a giocare anche dopo il rocambolesco pareggio dei padroni di casa sul finire della prima frazione di gara. Invece, alla ripresa delle ostilità e nel giro di pochi minuti, abbiamo rovinato tutto esponendoci al micidiale contropiede laniero che requie non ci ha concesso. Risultato? Partita chiusa di fatto già a metà ripresa!


La cronaca. La Verag macina gioco e già al secondo D'Amico colpisce il palo alla destra di Monchetti che, tre minuti dopo, è bravo a salvare di piede su tentativo di Ed Daoudy.

La Midland però non sta a guardare e passa in vantaggio grazie ad un'azione insistita di Luca Romano conclusa con una "puntata" diabolica all'angolino basso. Dopo tanto digiuno terza rete in due partite per il trentacinquenne gigliato!

La rabbiosa reazione pratese produce solo una clamorosa occasione al 9° quando Solazzo e Iobi si presentano soli davanti a Monchetti, ma "Fabione" devia quel tanto che basta per far rientrare una situazione da pericolo rosso.

A questo punto l'inerzia della gara sembra passare dalla parte degli ospiti che si rendono più volte pericolosi. All'11° Romano conclude fuori di poco una bella iniziativa personale, poi succede l'incredibile. Al 19°, al 24° ed al 26°, Federico Pini si presenta al cospetto di Salvaggio, ma ad avere la meglio è sempre l'estremo difensore dei padroni di casa. L'ex Gisinti popolerà per un po' gli incubi del nostro "Pieffesette"!

Midland non allunga ed allora... 27° Gocaj per Ed Daouddy e Monchetti salva in calcio d'angolo. Miracolo inutile, nell'azione successiva il tiro del bomber del campionato, Filippo Iobi, impatta il piede di un difensore fiorentino. Ne viene fuori una palombella beffarda che scavalca il portiere ospite.

Ultimi minuti del primo tempo con la Midland alle corde, ma si va comunque al riposo in parità.


Nella ripresa continua la pressione Verag, anche se la prima vera occasione è per gli ospiti con Zacchi: diagonale fuori di un soffio.

Al settimo la svolta. Gli arbitri assegnano una dubbia punizione al limite dell'area per intervento di Fiumanò su Iobi. Lo schema è perfetto. Lo stesso Iobi "trova" Daniele Cavallaro che piega le mani a Monchetti. Due a uno.

Midland si scopre e padroni di casa che sprecano un paio di ottime opportunità con Iobi e Solazzo. Nonostante tutto c'è la possibilità di rimettere in piedi la partita: al 12° "magia" di Naldi che nasconde la palla a tutta la difesa avversaria e serve per Pini, ma Salvaggio in uscita nega per l'ennesima volta la gioia al nostro bomber.

E' l'ultimo sprazzo. Due micidiali ripartenze Verag chiudono definitivamente i conti nel giro di due minuti. Al 13° il finalizzatore è il giovane ex Prato Samuele Solazzo ed al 15° è ancora Daniele Cavallaro a farci male (8 reti in campionato di cui 3 contro di noi tra andata e ritorno). Game over.


La sconfitta e l'amarezza per una classifica che continua a piangere, non cancellano un'altra ottima prova di carattere ed abnegazione di Niccolò, the Wall, Bonini e neanche quella di grande qualità e freschezza atletica del nuovo giovane acquisto Alberto Naldi.

Un mix che ci sarà particolarmente utile nelle due prossime sfide (veri e propri spareggi-salvezza) contro Signa e Limite e Capraia.


Il Panda





86 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page