L'amicizia tra Midland e Giulia Ferrandi va in diretta!

Una vera e propria "guest star" del calcio femminile nazionale ed internazionale è stata ospite venerdì scorso della diretta Istagram di MidlandFutsal.
I conduttori Jacopo Poggi, responsabile del settore giovanile, e Stefano Grassi, allenatore dell’Under 14 femminile, hanno potuto affrontare il tema dello
sviluppo del calcio femminile con Giulia Ferrandi, giocatrice di Serie A di Calcio a 5 ed ex campionessa di Calcio a 11: nel suo palmares brillano uno scudetto vinto con la Fiorentina e due Coppe Italia conquistate con Brescia (il trofeo a cui è più affezionata) e Fiorentina, nonchè un paio di esperienze oltre Manica con West Ham e Watford.

Tanti i temi trattati nei cinquanta minuti di diretta di cui cerchiamo di riportare gli argomenti più significativi:
Molto sentito il problema della scarsa presenza delle società sportive nelle scuole italiane. Le bambine dovrebbero essere maggiormente coinvolte tramite attività praticate in orario scolastico o nel dopo scuola, così come succede in altri paesi.
Grazie alla sua esperienza internazionale, Giulia conferma e lancia una sua proposta: “Avendo giocato e vissuto in Inghilterra posso dire che l’introduzione al calcio per bambini e bambine parte dalla scuola. I "college" inglesi hanno una palestra e almeno un campo di calcio a 11. Lancio un’idea... organizzare dei piccoli campionati tra scuole per far crescere, anche qui in Italia, la pratica sportiva tra i più piccoli e le più piccole”.

Interessantissimo il racconto della campionessa bergamasca che ricorda i suoi primi approcci con il calcio all'età di 5 anni:
“Ero l’unica bambina in mezzo ai maschi, inizialmente mi sono sentita lasciata per ultima. Dove sono cresciuta io, nella Val Brembana, non c’erano ragazzine che giocavano a calcio e la squadra femminile più vicina era a trenta chilometri dal mio paese. Adesso i tempi sono cambiati, i genitori hanno una mentalità più aperta e di conseguenza ci sono più bambine che si avvicinano al calcio. È però necessario scardinare un grande ostacolo, il pregiudizio del calcio come uno sport esclusivamente al maschile”.
I tempi sono effettivamente cambiati, ma c'è ancora tanto da fare per "femminilizzare" il calcio ed il calcio a 5.
Particolarmente importante, in quest'ottica, il Progetto al femminile lanciato lo scorso anno dalla Midland G.S. che ha avuto un immediato successo.
Mister Stefano Grassi, che tanto si sta prodigando per la riuscita di questo progetto ne è giustamente orgoglioso: “Le mie ragazze dell’Under 14 sono state fantastiche, si sono messe a disposizione ed hanno da subito dimostrato voglia di imparare e capacità di apprendimento. Per le bambine che attualmente giocano insieme ai maschi nella Scuola Calcio è importante sapere che in futuro avranno l’opportunità di far parte di una squadra femminile Midland”.
E può esserne ancora più orgoglioso dopo le parole al miele della "scudettata" Giulia: “Ringrazio Stefano per avermi invitato all’allenamento dell’Under 14, ho toccato con mano il progetto femminile della Midland GS, società che punta alla crescita del movimento. Ho potuto vedere come le ragazze seguono Stefano, come lo guardano, e questo vale tantissimo. È importante per le ragazze sapere di avere un mister che crede in loro”.

Giulia Ferrandi, ottima giocatrice e grande amica della Midland G.S.!
Un motivo in più per sposare l'accorato invito di Jacopo Poggi: “Facciamo un appello ai genitori; portate le bambine a provare il calcio a 5. La nostra società dà l’opportunità di fare degli allenamenti di prova, gratuiti, in modo che le bambine si possano rendere conto se questo sport può piacere loro. I valori degli sport di squadra sono importanti, ti formano come persona”.
Per saperne di più sul profilo Instagram di Midlandfutsal trovate l'intervista integrale a Giulia Ferrandi.