top of page
  • Immagine del redattoreMidland

La "battaglia di Cascina" questa volta finisce in parità!

Aggiornamento: 15 feb 2020

SERIE C/1

TRIDENT SPORT 5

MIDLAND G.S. 5


marcatori:

2° p.t. Maraia (T), 5° p.t. Umalini (T), 11° p.t. Butta (T), 12° p.t. Maraia (T),

21° Zacchi (M), 32° Fiumanò (M);

3° s.t. Celli (M), 9° s.t. Leggio (T), 16° s.t. Zacchi (M), 22° s.t. Naldi (M)


Trident Sport

1) Arena, 5) Umalini, 6) Mammoliti, 7) Maraia, 8) Butta, 9) Nannicini, 10) Crecchi,

11) Leggio, 12) Norfini, 16) Maione, 18) Malacarne, 20) Cioffi.

All. Maraia.


Midland G.S.

1) Cerezuela, 2) Mitrado, 3) Bonini, 4) Cianferoni, 5) Celli, 6) Zacchi, 7) Pini F.,

8) Fiumanò, 9) Biagiotti, 10) Matteucci, 11) Naldi, 22) Monchetti.

All. Lastrucci



Minuto di silenzio in onore di Attilio, per vent'anni una bandiera Midland!una

Negli spazi ridottissimi della Palestra Pesenti è difficile veder sciorinare un grande futsal, ma la disfida è stata comunque affascinante per il cavalleresco furore agonistico dimostrato dai contendenti. E' stata una vera battaglia, la... "battaglia di Cascina"!

Questa volta non è finita con la vittoria dei fiorentini come nel ben più celebre evento del luglio del 1364, ma alcune analogie le possiamo ritrovare.

Anche in questa occasione sono i pisani a partire all'attacco e Francesco Maraia, novello Giovanni Acuto, alla testa delle sue truppe fa strame delle stralunate difese fiorentine.

Un incubo lungo dodici minuti per gli ospiti e gloria facile, invece, per i frombolieri bianco-celesti Francesco Maraia (allenatore bomber, due reti per lui), Damiano Umalini (bellissima la sua conclusione al sette) e per Andrea Butta.

E va pure bene ai gigliati perchè Cerezuela il suo primo miracolo della serata lo compie, perchè Celli toglie dalla linea di porta una punizione dello stoccatore Umalini e perchè Butta incoccia la traversa. Insomma, Trident 4 e Midland 0 (ma proprio zero su tutto). Viene voglia di ammainare il gonfalone e risalire mestamente l'Arno fino a Fiorenza.

Ed invece l'impeto dei padroni di casa inevitabilmente si placa e tocca ai rosso-blu più rappresentativi il compito di dare il primo squillo di tromba: Biagiotti e Pini iniziano ad insidiare la porta di Arena. Non trovano il gol, ma fanno capire che i "guerrieri della Terra di Mezzo" non hanno più voglia di farsi massacrare.

E' solo questione di tempo, il successo parziale arriva grazie ad una sfiziosa triangolazione Zacchi, Celli ed ancora Filippo Zacchi. Il "cinque" inventa un pregevole assist di tacco ed il giovane "sei" trafigge il portiere avversario in uscita. Niente male, ma "Pippo" il meglio lo tiene in serbo per il secondo tempo...

Importantissima l'ultima incursione allo scadere del tempo. Cianferoni vede Luca Fiumanò ed il veterano di mille battaglie non sbaglia! Svantaggio dimezzato ed ora diventa lecito sperare.

Tanto più che, dopo tre minuti dalla ripresa delle ostilità, Luigi Celli riceve da Mitrado e fa partire un micidiale rasoterra da posizione non facile. Quattro a tre e partita riaperta.

La Trident non ci sta e scatena nuovamente la cavalleria facendo sbandare la linea difensiva Midland. Al 7° il palo ferma la bellissima conclusione di Umalini ed al 9° il diagonale di Dario Leggio riporta i pontederesi sul doppio vantaggio. E meno male che Emmanuel Cerezuela c'è e con un paio d'interventi da "Grande di Spagna" tiene ancora in partita i suoi!

Ci vuole qualcosa di straordinario per tornare a sperare. Ed al minuto sedici l'extra ordinario accade! Lancio lungo di Cerezuela per Filippo Zacchi. Stop di petto, "sombrero" sull'avversario e conclusione al volo sotto le gambe del portiere. Un gol fantastico che strappa gli applausi anche al pubblico di fede bianco-celeste.

Meraviglioso, ma ancora non basta. Ci vuole un'ulteriore impresa ed arriva da un'altra "quota". Celli pesca Albertino Naldi ed il "millennial" mugellano trova una difficile coordinazione sparando nell'angolino alto proprio dove Arena non ci può arrivare! Dallo zero a quattro ad un incredibile cinque a cinque!

Mancano ancora otto minuti più recupero e le emozioni non finiscono certo qua. Le due squadre continuano a cercare entrambe il bottino pieno e la sensazione è che basti pochissimo a far pendere l'ago della bilancia da una parte o dall'altra. L'ultimo minuto del recupero è da tachicardia: punizione di Umalini e Don Emmanuel si erge a salvatore della Patria. Poi, espulsione di Crecchi per doppia ammonizione e Midland in superiorità numerica negli ultimi secondi di gara. C'è tempo per un'unica conclusione e Super Pippo Biagiotti va a pochi millimetri da reincarnarsi in... Galeotto Malatesta e riportare i fiorentini al successo nella... battaglia di Cascina dopo oltre sette secoli!

Il punticino fa bene al morale, meno alla classifica che ci vede sempre in piena zona play-out ed in attesa di affrontare un striscia di partite terribili contro cinque delle prime sei della classifica. Adesso non basta più l'ordinario...

"E' nello straordinario che mi sento più naturale" (Andrè Gide)


Il Panda



106 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page