top of page
  • Immagine del redattoreMidland

Le Crete si... sfaldano contro una granitica Midland!

MIDLAND G.S. 4

IBS LE CRETE 1


Marcatori: 1° p.t. Romano (M), 9° p.t. Zacchi (M);

2° s.t. Naldi (M), 8° s.t. Di Tommasi (LC), 10° Romano (M). Midland G.S.

1) Cerezuela, 2) Benfatto, 3) Mitrado, 4) Cianferoni, 5) Bonini, 6) Zacchi, 7) Pini F.,

8) Romano, 9) Biagiotti, 10) Matteucci, 11) Naldi, 12) Poggi.

All. Lastrucci.


IBS Le Crete

1) Massari, 3) Kuboi, 4) Benincasa, 6) Pagano, 7) Del Fiume, 8) Lucchesi, 9) Nannini, 10) Baldini, 11) Bonifacio, 12) Bindi, 13) Di Tommasi, 14) Amore.

All. Bernardini.

Una squadra, finalmente!

Nel momento più difficile della stagione, con il rischio concreto che le... Crete senesi si trasformassero per noi in delle vere e proprie sabbie mobili, i Lastrucci's boys hanno stretto le fila ed hanno dimostrato di essere una squadra vera, rocciosa, granitica!

Un'ottima prova corale nobilitata dalle prestazioni maiuscole di Luca Romano e di Niccolò Bonini e favorita dai nuovi rinforzi provenienti da nord-est: Riccardo Cianferoni ed Alberto Naldi. Una ventata di gioventù mugellana che arricchisce enormemente il nostro "pacchetto quote" portando freschezza e qualità all'intero gruppo.

Un mix perfetto che ci ha permesso di sopperire alle numerose assenze e di confermare la legge del Pala Wellness: tre vittorie in altrettante partite e sempre contro avversari molto meglio posizionati in classifica (Trident, Futsal Prato e, ora, Le Crete)!


La partita...

Inizio col botto. Bonini imposta l'azione d'attacco e serve Biagiotti. Il capitano costringe Bindi alla respinta corta e Luca Romano converte in rete sfatando una maledizione che durava da inizio stagione. La lancetta dei minuti ha appena compiuto il primo giro e siamo già in vantaggio. Non male...

L'ultima di andata, la prima di una nuova era?

E non è finita. Minuto nove. Naldi recupera palla e offre a Romano che, in trance agonistica, crea il panico tra le fila senesi regalando a Pippo Zacchi la palla che vale il due a zero!

La reazione ospite s'infrange quasi costantemente sulle nostre paratie e Cerezuela viene impegnato soltanto al 17° da un diagonale di Bonifacio (il piedone dell'andaluso allontana l'insidia) ed al 25° su una bordata centrale di Lucchesi prontamente respinta. Ordinaria amministrazione, ordinarissima amministrazione per Don Emmanuel da Almeria.

Più frizzante il finale di frazione. Al 28° Benfatto supera Bindi, ma il nipponico Mitsuhiro Kuboi salva sulla linea.

i nero-verdi Zacchi e Romano: tre reti in due!

Sull'altro fronte Baldini serve Lucchesi che scheggia la traversa.

Nel recupero è ancora la Midland a rendersi pericolosa. Bonini porge a Zacchi che si vede negare il raddoppio personale dal palo di sinistra della porta rapolanese.

Morale della favola nulla cambia e si va al riposo sul doppio vantaggio.

Spumeggiante anche l'inizio di ripresa.

Per Le Crete lo statuario bomber Lorenzo Baldini (19 reti in campionato) si libera ottimamente e prova a timbrare il cartellino anche da queste parti, ma la sua conclusione si perde sul fondo.

La Midland non sta però a guardare. Prima Naldi intercetta palla e non fa male solo per questione di centimetri, poi i due millennials ex Mattagnanese tagliano a fette la difesa senese. Cianferoni assiste Alberto Naldi che questa volta anticipa l'uscita del portiere avversario e ci porta sul triplice vantaggio.

Per i due mugellani non c'era modo migliore per farsi consacrare... "Cavalieri della Terra di Mezzo"!

Il nuovo acquisto Cianferoni si presenta...

Siamo solo al 2° minuto, ma l'ampio vantaggio dà una certa tranquillità e potrebbe diventare ancora più consistente al 4°, ma Bindi è bravo ad ipnotizzare Pini presentatosi tutto solo al suo cospetto.

Ed allora Le Crete provano a rientrare in partita. Minuto cinque, Lucchesi centra per la seconda volta la traversa (per il ventenne senese non sarà una serata da ricordare tra le più fortunate); minuto otto, Carmelo Di Tommasi raccoglie una respinta difensiva e fa partire un diagonale velenoso che vale il tre a uno.

Potrebbe essere il preludio ad un finale di sofferenza, ma un'azione strepitosa di Luca Romano rimette le cose in ordine. Il numero otto rosso-blu parte dalla propria metà campo, sfrutta ogni centimetro del rettangolo di gioco ballando sul filo della linea del fallo laterale e si ferma soltanto dopo aver depositato la palla nella rete avversaria. Insomma, mentre a poche centinaia di metri i romani fanno festa per la vittoria giallo-rossa all'Artemio Franchi, qui c'è solo un... Romano che ha il diritto di festeggiare! Doppietta per lui ed almeno qui... fiorentini in sollucchero.

Naldi alla presentazione con il Presidente Luca Marè ed il D.S. Giacomo Robuschi

Il nuovo triplo vantaggio ghiaccia le speranze senesi. Anche la scelta d'inserire al 23° Kuboi come portiere di movimento non produce effetti pratici.

Anzi, al 24° Pini prova da distanza siderale e sfiora la porta avversaria ormai abbandonata ed al 26° Bindi rientra in gioco per fermare il tiro libero di Biagiotti.

I minuti finali servono solo per ricordare a tutti che abbiamo un ottimo portiere ed anche le ultime conclusioni dei soliti Lucchesi e Baldini non hanno esito.

Si chiude con un raggio di sole in una serata piovosa un girone d'andata che ci ha fatto molto soffrire e che c'impone una classifica ancora deficitaria, ma se continuiamo a giocare così il 2020 sarà un anno ben diverso.

Oh, ragazzi. Dobbiamo giocare così però...


Intanto Buon Natale e felice Anno Nuovo a tutto il "popolo della Terra di Mezzo" ed a tutti gli sportivi innamorati del futsal di qualsiasi colore essi siano! Auguri!!!


Il Panda

127 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page