top of page
  • Immagine del redattoreMidland

Midland dieci e lode!

Serie C/1 (19° giornata)

La 10 Livorno 4

Midland G.S. 6

Marcatori: Raddi (2), Gani, Stara; Cosi (3), Belkhairi (2), Mitrado.


"misurata" esultanza dopo la vittoria!

Il Livorno griffato La 10 ha dovuto fare i conti con i "giovani guerrieri della Terra di Mezzo" che questa volta meritano loro un bel... dieci e lode! Triplice lode, per l'esattezza...

Una lode perché, dopo la sconfitta interna con la Poggibonsese ed il penultimo posto in classifica, ci voleva una forza incredibile per rialzarsi prontamente.

Un'altra lode perché vincere nel minuscolo "ring" dell'Astra Arena, dove avevamo sempre ingoiato bocconi amari, ha un sapore del tutto particolare.

Un'altra lode ancora perché questa squadra incarna con brutale coerenza la "mission" della società del Presidentissimo Luca Marè: a Livorno sette su dodici erano giovanissimi cresciuti quasi tutti nella "cantera" rosso-blu!

Inizio di gara straordinario con ottima applicazione di una difesa sì bassa, ma tutt'altro che passiva. Labronici in chiara difficoltà e Midland che prende velocemente il largo fino al 4-0 con cui si arriva alla doverosa sospensione del 21° minuto per non dimenticare, nel giorno della memoria, il nefasto binario 21 della Stazione di Milano dove circa 650 ebrei partirono verso Auschwitz-Birkenau. Solo ventidue tornarono...

Tornando alla partita, il punteggio diventa ancora più corposo nell'ultimo sprazzo della prima frazione e si va al riposo su un incredibile cinque a zero a favore degli "emmecerchiati". Capolavoro!

Inevitabile la reazione furiosa dei labronici ad inizio ripresa, ma la retroguardia fiorentina non scricchiola e quasi a metà frazione il punteggio è ancora saldamente in mano ai rosso-blu (6 a 1) che finiscono per concedere qualcosa solo nel finale, ma senza mai rischiare veramente di mettere in dubbio una vittoria bellissima e difficilmente pronosticabile alla vigilia.

Mister Ballocci, come dargli torto, ha parole di miele per tutta la "ciurma" ed in particolare per alcuni dei protagonisti.

In primis per i marcatori di serata: Niccolò Cosi (tripletta), approdato al futsal da poco più di un anno, Khalid Belkhairi (doppietta) capocannoniere con 9 reti nonostante qualche infortunio di troppo e Carlo Mitrado, ormai un punto di riferimento di questa squadra ed autore di una partita magistrale.

Il coach non dimentica neanche Matteo Cassone, "se avesse le bombole lo terrei sempre in campo", uno dei nostri allenatori che fa anche il giocatore e che razzola nello stesso modo in cui predica: spirito di sacrificio ed attaccamento alla società. Anche questa è coerenza-Midland.

Nelle citazioni "ballocciane" non può mancare Emmanuel Cerezuela da Almeria: "per lui una parola è poca e due son troppe. Imprescindibile in un campo così piccolo che sottopone i portieri ad un bombardamento continuo".

Noi aggiungiamo solo che nelle due sconfitte a Livorno della scorsa stagione (Campionato e Coppa dopo i supplementari) don Emmanuel non c'era. Un caso?

Dopo la terza vittoria in trasferta un meritato turno di riposo, ma poi c'è da sfatare il tabù del PalaIsolotto: contro Deportivo e Limite (impegni intervallati dalla proibitiva trasferta di Torrita) ci giochiamo punti determinanti per la salvezza. Questi ragazzi ed il loro bravissimo "conducator" non ci deluderanno... ancor di più Forza Midland!


Il Panda







Stiamo migliorando, miglior acquisto percorso di crescita diamo spazio ai nuovi arrivi Pinzauti serra gamannossi Tempesti cannito doppio allenamento per dare una mano in prima squadra

al 21° minuto di raccoglimento giorno della memoria sul 4 a 0

difesa bassa ma non passiva andati a prendere sulla transizione della palla primo gol prenderli alti Cosi deviata Mitrado

poi 5 a 0 tre minuti alla fine del primo tempo

Non crolliamo al primo scricchiolio sapevamo che l'ora rientravano forti contro ragazzini

Ema una parola è poca due sono troppe. Campo stretto portiere fondamentali.

La rimonta non avviene quasi a metà tempo 6 a 1 inevitabile la pressione e la rimonta 6 a 4 a 5 minuti dalla fine

Non siamo morti, ma saremo un problema per chi ci dovrà affrontare

Vediamo come andrà

Tripletta di Cosi solo da un anno gioca c5

Doppietta di Khalidi ci fa veramente comodo

Mitrado rete e partita magistrale

Matteo cassone uno dei nostri allenatori che fa anche il calciatore. Uno scoglio in mezzo al mare un laterale che per spirito di sacrificio fa il centrale un esempio per tutti i ragazzi Persona che fa fare il salto di qualità Cassone dietro se avesse le bombole lo terrei sempre in campo


119 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page