Midland G.S. - Poggibonsese corsara, adesso è dura!
CAMPIONATO C/1
MIDLAND G.S. 3
POGGIBONSESE 6
marcatori:
1° p.t. Pinto (P), 3° p.t. Mitrado (M), 3° p.t. Biagiotti (M), 4° p.t. Bonifacio (M),
5° p.t. Ciulla (P), 11° p.t. Fiorenza (P), 14° p.t. Aliu (P);
15° s.t. Fiorenza (P), 18° s.t. Burgassi (P).
Midland G.S.
12) Becherucci, 2) Fizialetti 3) El Oualja A., 4) Mitrado, 5) Celli, 6) Bonini, 7) Pini,
8) Benfatto, 9) Biagiotti, 10) El Oualja M., 11) Bonifacio, 22) Casini.
All. Galletti
Poggibonsese
1) Panico, 2) Jahay, 3) Dentale, 4) Nacci, 5) Fiorenza, 6) Burgassi, 7) Ciulla, 8) Pinto,
9) Aquino, 10) Baldini, 11) Aliu, 12) Lovetere.
All. Ferdinando Chianese

Sì, adesso è veramente dura per la Midland. Quarta sconfitta consecutiva ed, ancor più grave, secondo scontro diretto perso nelle ultime due giornate contro avversarie che mettono la freccia e la scavalcano in classifica. Soltanto l'Elba, sovrastata alla prima giornata, resta dietro le spalle dei rosso-blu in una situazione che, dopo le belle prestazioni in Coppa Toscana, nessuno avrebbe mai ipotizzato. Questa volta non pesano solo le assenze (anzi registriamo il parziale recupero di Celli e Bonini dopo lunga assenza), ma anche una serata oggettivamente sfortunata e la mancanza di cinismo sotto porta segnale di uno stato d'animo tutt'altro che sereno.

Inizio partita da seguire con il pallottoliere alla mano.
Poggibonsese in vantaggio con Pinto che trova l'angolo basso alla sinistra di Becherucci, poi "mitragliata" Midland che prima ci prova con capitan Biagiotti fermato da Panico e poi ci riesce in rapida successione con Mitrado, con lo stesso Biagiotti e con Bonifacio.
Confronto che sembra mettersi in discesa per gli "emmecerchiati" ed invece i senesi si rifanno subito sotto con Ciulla per un incredibile sequela di cinque gol nei primi cinque minuti di gara.
Il vantaggio Midland dura comunque poco e già nel primo quarto di gara la situazione viene ribaltata dai senesi con le realizzazioni di Fiorenza e Aliu. I fuochi artificiali a questo punto s'interrompono. I padroni di casa faticano a ritrovare il bandolo della matassa e si va al riposo sul 3 a 4 e a favore dei giallo-rossi.

Alla ripresa delle ostilità la Midland parte con ben altro piglio rendendosi più volte pericolosa. Ed è in questa fase che la Dea Bendata tradisce spudoratamente i fiorentini. Per ben due volte le conclusioni di Mounir El Oualja e Pini fanno gridare al pareggio, ma provvidenziali interventi difensivi sulla linea impediscono alla sfera di compiere l'ultimo decisivo giro.
Nel festival delle occasioni mancate si aggiunge il diagonale di Celli che non trova, anche questa volta per centimetri, una deviazione amica sul secondo palo.
Gol sbagliati, gol subiti! Tra il 15° ed il 18° la Poggibonsese con precisione chirurgica mette praticamente in ginocchio i fiorentini con Fiorenza e Burgassi nel ruolo dei giustizieri di serata.
Negli ultimi minuti i padroni di casa reagiscono comunque rabbiosamente. Ancora Mounir, ancora Pini ed ancora Celli ci provano, ma l'ultimo miracolo di Panico sul bel tiro al volo del "cinque" sancisce un'altra serata amara per i colori rosso-blu.
L'abbiamo detto all'inizio, adesso è dura, ma la strada è ancora molto lunga ed abbiamo tutte le qualità per uscire da questa incresciosa situazione! L'importante è non farsi prendere dall' "ansia da prestazione" e tornare a giocare con ancor maggiore determinazione, ma anche con tranquillità, sui livelli che ci sono consoni. Il reinserimento di alcune pedine importanti agevolerà senz'altro questo percorso ed allora affrontiamo con fiducia la prossima trasferta pratese contro la Verag. Qui non si molla! Midland vinci per noi!!
Il Panda (con il preziosissimo contributo di Emmanuel Cerezuela)