top of page
  • Immagine del redattoreMidland

Midland: prima sconfitta al Pala Wellness!

MIDLAND G.S. 4

MONTECALVOLI 5

marcatori:

8°, 12° p.t. Panariello (MC);

4° s.t. Panariello (MC), 6° s.t. Bonini (M), 7° s.t. Pratelli T. (MC); 16° s.t. Cianferoni (M), 27° s.t. Panariello (MC), 31° s.t. Celli (M), 32° s.t. Biagiotti (M).


Midland G.S.

1) Cerezuela, 2) Mitrado, 3) Bonini, 4) Cianferoni, 5) Celli, 6) Zacchi, 7) Pini F.,

8) Matteucci, 9) Biagiotti, 10) Fiumanò, 11) Naldi, 22) Monchetti.

All. Lastrucci


Montecalvoli

1) Pratelli F., 3) Giannetti, 4) Carli, 5) Bugiani, 6) Montorzi, 7) Panariello,

10) Apruzzese, 11) Capitani, 12) Balducci, 13) Boddi, 14) Pratelli T., 16) Sabatini.

All. Begliomini



Fine partita a testa bassa. L'abbiamo combinata grossa...

Enunciazione del "primo Teorema Midland": ad ogni ottima prestazione ne segue inevitabilmente un'altra di segno esattamente contrario.

Un triste teorema che trova l'ennesima applicazione in quest'ultima deludente apparizione che vanifica l'impresa esterna di venerdì scorso contro il Limite e Capraia.

Il Montecalvoli che arriva al Pala Wellness può vantare sì un ottimo attacco (53 reti all'attivo), ma anche una difesa ballerina (67 gol subiti) e, nonostante sia uscito rinforzato dal mercato di riparazione, è pur sempre il "fanalino di coda" del campionato.

Lecito per la Midland, quindi, puntare all'intera posta in palio e proseguire nella rincorsa a posizioni più consone di classifica. Ed invece...

Ed invece due clamorosi errori difensivi si tramutano in altrettanti inviti imperdibili per il neo acquisto pisano Samuele Panariello. Già al dodicesimo la doppia frittata è già bella che fatta e, nonostante le numerose occasioni avute dai gigliati, il punteggio non cambia più nella prima frazione di gioco. Ci provano un po' tutti (Naldi, Mitrado, Celli e Federico Pini), ma nessuno riesce a dare un dispiacere all'attento Balducci. Padroni di casa che non possono neanche recriminare più di tanto perchè un paio di volte le "fiammate azul-grana" si fermano sui legni della porta di Cerezuela e non ustionano ulteriormente la già scottata difesa Midland.


Per i fiorentini la situazione non migliora alla ripresa delle ostilità. Un approccio svagato concede ancora due super occasioni agli ospiti. Cerezuela fa il miracolo su Montorzi, ma si arrende al diagonale del solito Panariello. Zero a Tre.

Finalmente i rosso-blu reagiscono confezionando l'azione più bella della serata. Celli per Bonini, ancora per Celli che con uno "scavetto" libera proprio Bonini sulla fascia destra. Il meraviglioso diagonale di Niccolò "the Wall" Bonini da posizione alquanto defilata s'incastra al "sette" nel lato opposto della porta difesa da Balducci. Una vera e propria perla purtroppo incastonata nella serata sbagliata.

Sbagliata davvero, perchè un minuto dopo partono in tandem Apruzzese e Montorzi sconquassando l'inguardabile difesa fiorentina. Tocca a Tommaso Pratelli dare la zampata finale e riportare i suoi nuovamente avanti di tre.

Nonostante tutto i ragazzi di mister Lastrucci potrebbero ritornare in partita: al 10° miracoloso salvataggio di Balducci su una conclusione ravvicinatissima di Celli; poi la prima rete in maglia rosso-blu di Riccardo Cianferoni, che trova un pertugio tra le gambe dell'estremo difensore ospite; a seguire un clamoroso salvataggio sulla linea di Sabatini sul pallonetto di Bonini; infine, al 26°, sesto fallo ospite e Biagiotti va sul dischetto del tiro libero, ma la mira del "vecchio leone" questa volta è sbagliata e la palla sfiora il palo. In un lampo si passa dal possibile tre a quattro al due a cinque. Altro "erroraccio" difensivo e Samuele Panariello ringrazia nuovamente e realizza la sua personale quaterna.

Nel recupero, con Pini attivissimo portiere di movimento, c'è il tempo per la Midland di accorciare le distanze con le reti di Luigi Celli e di Filippo Biagiotti, ma non quello di arrivare ad un clamoroso pareggio. Chi è causa del suo mal pianga se stesso...


Il Panda





85 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page