Midland: contro il Limite e Capraia arriva la terza sconfitta consecutiva
CAMPIONATO C/1
LIMITE E CAPRAIA 7
MIDLAND G.S. 3
marcatori:
6° p.t. e 5° s.t. Montisci (LC), 7° p.t. e 2° s.t. Mitrado (M), 8° p.t. Ammannati A. (LC),
20° p.t. Fizialetti (M), 5° e 12° s.t. Fejzaj (LC), 23° s.t. Castellacci (LC),
31° s.t. Orefice (LC).
Limite e Capraia
1) Ammannati E., 2) Bovicelli, 3) Vannini, 4) Fejzaj, 5) Ammannati A., 6) Orefice,
7) Cinotti, 8) Casini, 9) Montisci, 10) Castellacci, 11) Bartolini, 12) Frizzi.
All. Marco Poli
Midland G.S.
1) Becherucci, 2) Lazzarelli, 3) El Oualja A., 4) Mitrado, 5) Fizialetti, 6) Benfatto, 7) Pini, 9) Biagiotti, 10) El Oualja M., 11) Bonifacio, 22) Casini.
All. Dino Del Re

Sapevamo che il roster Midland per questa stagione non era lunghissimo, non sapevamo, però, che la mala sorte si sarebbe accanita fin dalle prime giornate su questa squadra con una serie di infortuni che hanno messo fuori combattimento buona parte dei giocatori più esperti. L'anatema, tra l'altro, ancora incombe visto che alla lista degli indisponibili si aggiunge anche il bomber Mounir El Oualja, 4 reti nelle prime tre giornate, costretto a limitare il suo apporto ad uno scampolo di primo tempo. In queste condizioni è difficile contro chiunque e, quindi, non può meravigliare questa sconfitta contro un Limite e Capraia che vale ben più del punticino in classifica con cui si è presentato alla sfida di Malmantile.
Partono bene gli "emmecerchiati"e già durante il primo giro di lancette Mounir scippa palla e serve Pini, ma Elio Ammannati è già in clima partita.
Di contro, la Midland soffre terribilmente le conclusioni da fuori dell'altro Ammannati. Capitan Alberto al 6° fa partire la prima bordata che Becherucci non trattiene e per Montisci è un gioco da ragazzi sbloccare il risultato. Due minuti più tardi l'ex Poggibonsese ci riprova e, complice una deviazione, completa il suo micidiale due su due al tiro!

Tra le due... "opere dell'Ammannati" si inserisce anche il capolavoro di Carletto Mitrado che conquista la sfera e "dipinge" una traiettoria che termina all'incrocio dei pali. Insomma, sono passati solo otto minuti ed il risultato è di due a uno per i ragazzi in casacca grigio-nera.
Poi tutto sembra placarsi e registriamo soltanto, intorno alla metà del tempo, il prevalere dei numeri uno che, in uscita, fanno restare a bocca asciutta i rispettivi "dieci" avversari (Mounir e Castellacci).
La partita si riaccende invece al 20° quando il ventunenne Paolo Fizialetti propone la sua prima "creazione" nella massima rassegna regionale: finta di destro e tiro di sinistro lì dove l'estremo difensore avversario non può arrivare! Due a due e così si resta fino al riposo nonostante le occasioni di Fejzaj da una parte e di Mitrado e Lazzarelli dall'altra.
Al 2° della ripresa i fiorentini passano in vantaggio. Bella combinazione Pini-Biagiotti e Mitrado si fa trovare pronto per la deviazione decisiva sulla linea di porta firmando una splendida doppietta.

Dal sogno all'incubo il passo è breve ed al quinto minuto la Midland si sgretola. Fejzaj intercetta un passaggio sbagliato e serve Montisci che spedisce sotto la traversa. Passano solo pochi secondi ed ancora Gjordian Fejzaj approfitta di una scivolata di Mitrado e ribalta il risultato.
Il doppio schiaffone fa andare in tilt i rosso-blu che continuano a sbagliare ed al 12° regalano al numero quattro albanese la palla per la sua seconda realizzazione. E' la fine. Il gonfalone "emmecerchiato" si ammaina definitivamente ed il punteggio si fa anche questa volta pesante a causa delle reti di Castellacci ed Orefice.
Terza sconfitta consecutiva, quindi, per quel che resta dei ragazzi di Dino Del Re e posizione che diventa preoccupante. Adesso bisogna solo stringere i denti e lottare fino all'ultimo pallone già venerdì prossimo in un altro scontro diretto contro la Poggibonsese!
Forza Midland!!
Il Panda