top of page

Per il Monsummano è già Pasqua...riello, per la Midland un altro venerdì di passione!

CAMPIONATO C/1

Monsummano 4

MIDLAND G.S. 2


marcatori:

5° p.t. Luciano (Mon), 7° p.t. Nishimoto (Mid), 16° p.t. Fizialetti (Mid),

27° p.t. Marino Merlo (Mon); 20° s.t. Pasquariello (Mon), 31° s.t. Luciano (Mon)


Monsummano C5

1) Carli, 2) Bardini, 3) Cervellati, 4) Marino Merlo, 5) Caviglia, 6) Biagini, 7) Stentati,

8) Pasquariello, 9) Leori , 11) Luciano, 12) Lonzi.

All. Andrea Paul Gross


Midland G.S.

1) Cerezuela, 2) Lazzarelli, 3) Benucci, 4) Mitrado, 5) Fizialetti, 6) Catelani,

7) Tempesti, 8) Nishimoto, 9) Benfatto, 10) Biagiotti, 11) Bonifacio, 12) Becherucci.

All. Dino Del Re


Monsummano vs Midland - saluto iniziale

Verrebbe voglia di non scrivere niente e fare un "copia incolla" degli ultimi articoli già pubblicati.

La "maledizione Midland" continua ed è sempre uguale!

Buon primo tempo chiuso anche questa volta in parità (e pure con qualche legittima recriminazione) e poi, nella ripresa, l'immancabile episodio negativo che compromette la partita. Almeno questa volta, al cospetto di una squadra di ottimo livello (in casa vincente sei volte su dieci), abbiamo evitato il solito uno-due taglia gambe ed il risultato è rimasto in bilico fino all'ultimo minuto.

I secondi tempi amarissimi saranno anche dovuti al progressivo svanire delle forze dei pochissimi veterani costretti a difendere il fortino Midland, ma gli influssi negativi di questa stagione sono sempre più tangibili.

Dopo le prime schermaglie iniziali con "affacci" in area avversaria da entrambe le parti, alla prima vera occasione, i padroni di casa passano in vantaggio: Stentati prova la conclusione, il rimpallo premia Luciano che all'altezza del dischetto del rigore trafigge Cerezuela.

La Midland reagisce immediatamente e già al 7° capitan Biagiotti inventa una bellissima imbucata per Hiroyuki Nishimoto. Il nipponico insacca con freddezza alla sinistra del portiere realizzando così la sua prima rete in maglia rosso-blu.

Al 16° azione per vie centrali di Benfatto e Paolo Fizialetti, sulla ribattuta del portiere, è lesto ad insaccare sotto la traversa per un vantaggio fin lì assolutamente meritato.

A quel punto la pressione del Monsummano inevitabilmente aumenta, ma si estrinseca soprattutto con tiri dalla distanza che esaltano le doti di Emmanuel Cerezuela da Almeria. Di contro la Midland punzecchia in contropiede mettendo in qualche apprensione i più quotati avversari.

Per agguantare il pareggio ai termali occorre una "artistica" giocata di Cervellati; al minuto 27, il "tre" si libera con un tunnel e serve Marino Merlo per la stoccata vincente.

Buona partenza Midland alla ripresa delle ostilità. Bella triangolazione Mitrado, Tempesti, Mitrado, ma il "quattro" non riesce a trovare la zampata decisiva. Poi ancora azione insistita dei fiorentini che sparano a rete per tre volte consecutive con Biagiotti, Mitrado e Tempesti con il portiere monsummanese che non ha nessuna voglia di farsi superare.

La partita sembra viaggiare senza tantissimi scossoni, ma i rosso-blu devono fare i conti con le qualità indiscusse di Omar Pasquariello. Al 19° precede Cerezuela in uscita colpendo il palo esterno con un pallonetto ed un minuto dopo trova il pertugio giusto sugli sviluppi di una punizione indiretta. E' l'ennesima sentenza per la Midland che non ha più la forza di reagire.

Al 29° Cerezuela compie un miracolo sull'altro ex Oasi, Bardini, ma niente può fare sulla conclusione del ventenne Pasquale Luciano che sigla la 17° rete in campionato avvicinandosi ad una sola lunghezza dal suo coetaneo Stentati per il titolo di miglior marcatore della compagine monsummanese.

Dopo il venerdì di passione con tre delle quattro reti subite da Pasquale Luciano e da Pasquariello (se non è destino questo, ditemi che cosa è) auguro a tutto il popolo Midland una Buona Pasqua di resurrezione!


Il Panda, con l'indispensabile collaborazione del radiocronista "Arghio" Agosta.



58 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page