top of page
  • Immagine del redattoreMidland

Per la Midland è crisi Vera...g.

CAMPIONATO C/1

VERAG VILLAGGIO 3

MIDLAND G.S. 0


marcatori:

18° p.t. Gimondo (VV); 7° s.t. Celli aut. (VV), 23° s.t. Bugiani (VV)


Verag Villaggio

1) Di Maria, 2) Sabatini, 3) Gimondo, 4) Cavallaro, 5) Sanesi, 6) Bugiani,

7) Panariello S, 8) Panariello G, 9) Brondi, 11) Giannattasio, 14) Chiappelli, 19) Tiano.

All. Emanuele Begliomini


Midland G.S.

1) Becherucci, 2) Fizialetti, 3) El Oualja A., 4) Mitrado, 5) Celli, 6) Bonini, 7) Pini,

8) Benfatto, 9) Biagiotti, 10) El Oualja M., 11) Bonifacio, 22) Casini.

All. Dino Del Re



Pala Keynes - l'entrata in campo

Questa volta non partiamo dall'inizio, ma dal settimo minuto del secondo tempo che ci appare estremamente identificativo della fin qui sciagurata stagione rosso-blu.

Angolo per la Midland sul punteggio di uno a zero per i padroni di casa in una partita molto equilibrata ed avara di particolari emozioni. Celli batte il corner e pesca Mounir El Oualja sufficientemente libero. Il tiro del Toro d'Atlante è fortissimo ed anche preciso, ma centra in pieno l'incrocio dei pali a Tiano clamorosamente battuto. La sfera, dopo aver incocciato il legno della porta pratese, rimbalza nella tre quarti campo in territorio presidiato dai lanieri che fanno partire il loro contropiede. L'assistenza di Gimondo per Bugiani viene sporcata proprio da Celli in disperato recupero, ma la deviazione beffa Becherucci ed un virtuale pareggio si trasforma in un concretissimo doppio svantaggio. Il tutto in dieci secondi, i dieci secondi che hanno deciso la partita.

Pablito non ispira i nostri avanti!

Tutto il resto è più o meno contorno in una partita che stenta a decollare e che, nel primo quarto di gara, fa registrare soltanto un paio di buoni interventi di Tiano su Mounir da una parte e un salvataggio di Mitrado su Giannattasio dall'altra.

Al 18° il primo segnale che anche questa potrebbe essere una serata storta per gli uomini di Del Re: la conclusione di Gimondo passa sotto le gambe di Becherucci e porta la Verag in vantaggio. Nel resto della frazione registriamo due conclusioni per parte: ci provano Mounir e Celli per gli ospiti, Sabatini e Bugiani per i padroni di casa. Nulla cambia e si va al riposo con il minimo vantaggio pratese.

Nella ripresa la Midland sembra provarci con maggior convinzione. Celli e Bonifacio scaldano le mani a Tiano, ma niente di più. Sull'altro fronte gran tiro di Samuele Panariello ed ottima risposta di Becherucci.

Poi il settimo minuto già ampiamente descritto, la reazione Midland con Biagiotti e Pini nel ruolo di sfortunati protagonisti ed il tap-in vincente di Bugiani che porta il punteggio sul fin troppo pesante 3 a 0.

Partita che finisce con la parata di Tiano sul tiro libero di capitan Biagiotti che nega anche la soddisfazione della rete della bandiera al vecchio leone rosso-blu.


Anche questa volta gli episodi non sono stati benigni, ma è altro quello di cui preoccuparsi. La squadra, ed è comprensibile, vive un momento di grande difficoltà psicologica ed anche i veterani ci sembrano poco tranquilli e finiscono per offrire prestazioni un gradino al di sotto delle loro effettive potenzialità. Risulta, inoltre, assente la rabbia tipica di una squadra che deve salvarsi. E noi, ormai è fuor di dubbio, dobbiamo lottare per la salvezza.

Ragazzi, alle armi! Le qualità le avete, dimostratelo!! Noi vi saremo vicini...


Il Panda


82 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page