top of page
  • Immagine del redattoreMidland

Per la Midland continua l'incubo. Monsummano terzo in classifica.

CAMPIONATO C/1

MIDLAND G.S. 1

MONSUMMANO 5


marcatori:

10° p.t. Pasquariello - rig. (MO), 12° p.t. Caviglia (MO), 31° p.t. Pasquariello (MO);

13° s.t. Biagiotti - rig. (M), 24° s.t. Biagini (MO), 31° s.t. Paul Gross (MO).


Midland G.S.

1) Cerezuela, 2) Lazzarelli 3) Fizialetti, 4) Mitrado, 5) Celli, 6) Tempesti, 7) Pini,

8) Barbato, 9) Biagiotti, 10) Benfatto, 11) Bonifacio, 12) Becherucci.

All. Dino Del Re


Monsummano C/5

1) Arcuri, 2) Bardini, 3) Cervellati, 4) Marino Merlo, 5) Caviglia, 6) Biagini, 7) Stentati, 8) Pasquariello, 9) Paul Gross, 11) Luciano, 12) Lonzi, 13) Pagni.

All. Andrea Paul Gross



Midland vs Monsummano - prima del... peggio

"Proprio quando pensi che le cose non possano andare peggio, lo faranno". Dobbiamo scomodare la legge di Murphy per spiegare l'incredibile periodo negativo che sta attraversando la Midland. Nella delicatissima partita contro i rosso-blu della Valdinievole si sorride per il rientro di Cerezuela tra i pali, ma si recrimina per le assenze, che si aggiungono alle solite, di entrambi i fratelli El Oualja e, notizia dell'ultima ora, di Bonini (un grosso in bocca al lupo al nostro "The Wall). Con Barbato tra i convocati solo per onor di firma il numero dei veterani a disposizione di Dino Del Re è veramente ridottissimo. E questo è solo il male, il peggio arriverà durante la gara...

Anche il Monsummano deve rinunciare a Nicolò Bardini presente in panchina, ma costretto a far da spettatore causa infortunio. Peccato, perchè è sempre un piacere vedere all'opera l'ex dell'Oasi, giocatore di classe superiore per la categoria e di eccellente sportività.

Dopo le schermaglie iniziali con i tentativi di Luciano per il Monsummano e di Celli e Biagiotti per i padroni di casa la partita entra nel vivo e sono gli ospiti a risultare più incisivi. Al 7° Don Emmanuel Cerezuela salva su un incursione di Pasquariello, ma al 10° la palla rimbalza sul braccio di Celli già a terra in seguito ad un entrata in scivolata ed il direttore di gara assegna la massima punizione al Monsummano ed ammonisce il cinque "emmecerchiato". Omar Pasquariello, dal dischetto, non lascia scampo al portiere spagnolo.

Lo svantaggio fa sbandare i fiorentini che subiscono il raddoppio di Caviglia lasciato colpevolmente solo e rischiano ancora su una conclusione di Marino Merlo che spedisce alto da ottima posizione. Finita la sfuriata ospite la partita torna in equilibrio con la Midland che cerca di rendersi pericolosa dalle parti di Arcuri, ma al 20° il... peggio ha inizio. Fallo laterale per i padroni di casa. Biagiotti finge di battere e lascia a Celli che rimette in gioco. L'operazione non convince il primo arbitro che ammonisce per la seconda volta l'esperto laterale fiorentino allontanandolo dal campo.

La Midland non molla; resiste in inferiorità numerica e nel finale di tempo si rende più volte pericolosa con Bonifacio e con Pini.

Ma nel recupero è ancora l'ottimo Pasquariello che, da vecchio marpione, beffa la difesa fiorentina con un abile tocco di punta. Tre a zero Monsummano al riposo e Midland punita ben oltre i propri demeriti.

Nella ripresa i ragazzi di Del Re reagiscono di orgoglio. Creano molto, ma sprecano altrettanto, la rete arriva solo al 13° su rigore realizzato con freddezza da Pippo Biagiotti a seguito di un netto fallo subito da Mitrado.

La partita è cambiata. Sale in cattedra Pini che fa impazzire la difesa avversaria. Tra il 15° ed il 20° "Pieffesette" ha almeno tre occasioni importanti, ma Arcuri ed un salvataggio sulla linea impediscono ai locali di accorciare ulteriormente le distanze. La sensazione è comunque che la Midland può rientrare in partita, ma il peggio continua... ventunesimo del secondo tempo ed anche Bonifacio lascia la tenzone per doppia ammonizione. E due.

Senza anche la colonna difensiva (e non solo) il tentativo di rimonta dei fiorentini finisce ed il Monsummano riprende il comando delle operazioni. Biagini prima coglie la traversa e poi realizza l'uno a quattro che di fatto chiude i giochi.

Da lì in poi non c'è più partita, ma il peggio non è finito. Anche Lazzerelli viene espulso per doppia ammonizione. E tre.

Negli ultimi istanti di gara anche Paul Gross entra nel tabellino dei marcatori, ma è una rete che conta solo per le statistiche.

Filippo Tempesti - esordio in prima squadra!

Unica nota lieta in casa Midland è l'esordio in prima squadra di Filippo Tempesti, classe 2004, un altro gioiello della "cantera" della società del Presidente Luca Marè.

In tutti i commenti precedenti non ci siamo mai permessi di dare giudizi sull'arbitraggio e non lo faremo neanche in questa circostanza, ma è doveroso precisare che, nonostante le tre espulsioni (che non ricordiamo di aver mai visto in un'unica partita di futsal), è stata una partita correttissima. Ne è prova inconfutabile l'atteggiamento di alcuni giocatori ospiti che, a fine gara, sono andati a consolare ed abbracciare i loro avversari.

Nella prossima trasferta di Rapolano Mister Dino Del Re dovrà fare miracoli per costruire una squadra competitiva, ma intanto martedì c'è la Coppa Toscana a Livorno. Magari la nostra odiosa "legge di Murphy " vale solo per il campionato...


Il Panda



93 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page