top of page
  • Immagine del redattoreMidland

Per la Midland panettone con un solo... Cannito!

marcatori:

10° p.t. Cannito (MID), 12° e 13° p.t. Secchioni (MAT), 18° p.t. Malaj (MAT),

31 p.t. ° Nardi (MAT); 5° s.t. Checchi (MAT).


Mattagnanese

1) Francini, 2) Malaj, 3) Nava, 5) Naldi, 6) Checchi, 7) Bonache Gimenez,

8) Nardi, 9) Secchioni, 10) Mangione, 11) Innocenti, 21) Becchi.

All. Massimo Zudetich

Midland G.S.

1) Becherucci, 2) Cannito, 3) Lazzarelli, 4) Mitrado, 5) Celli, 7) Pini, 8) Barbato,

9) Tempesti, 10) Biagiotti, 11) Bonifacio, 12) Casini.

All. Dino Del Re


Mattagnanese vs Midland - entrata in campo

La partita, di fatto, dura solo tredici minuti. La Mattagnanese sciorina gioco fin dai primi istanti, ma il fortino "emmecerchiato" resiste e nel primo sesto di gara i veri pericoli per la porta di Becherucci arrivano solo da un diagonale di Checchi non impattato da Mangione e dal palo, sia pur clamoroso, di Nardi.

Al decimo, invece, alla prima incursione in territorio nemico arriva il vantaggio rosso-blu con un'azione bellissima. Pini con un magico "scavetto" lancia Celli sulla fascia destra, il "cinque" scodella al centro per l'accorrente Cannito che, con freddezza da veterano, porta in vantaggio la Midland. Sembra l'inizio di una fiaba di Natale... Davide Cannito, classe 2003 e virgulto della società del Presidente Marè, in soli cinque giorni esordisce in prima squadra ed alla seconda apparizione realizza contro una delle squadre più forti del campionato! Ma questa volta non c'è un lieto fine perchè in un amen Lapo Secchioni da Scarperia veste i panni dell' "orco cattivo" e fa un sol boccone della titubante difesa ospite. Tradotto, minuto tredici, due a uno per i borghigiani e la fiaba rosso-blu miseramente svanisce.

Da lì in poi è un monologo dei padroni di casa che prima dell'intervallo vanno a segno altre due volte con Malaj (gran bella finta la sua) e con Nardi (solo, soletto in pieno recupero) e colpiscono un altro legno con Naldi.

Lo spartito non cambia nella ripresa con la Midland visibilmente alle corde e già nei primi minuti i rosso-verdi rimpinguano il bottino con Checchi che trova l'angolino basso alla sinistra di Becherucci. La Mattagnanese continua a creare occasioni mantenendo saldamente in mano le chiavi del match. Solo nel finale i fiorentini si riaffacciano in area avversaria, ma Celli non riesce a concretizzare le ottime assistenze di Pini prima e di Cannito poi.

Non sarebbe cambiato niente. Troppo forte la Mattagnanese in assoluto ed ancor più forte al cospetto di una squadra con il morale in cantina.

Che la fine dell'anno rappresenti una cesura totale anche da questo punto di vista. Tempo ce n'è per aggiustare un giocattolo evidentemente rotto, ma le speranze Midland devono rifiorire prima di tutto dal residuo "manipolo" dei veterani. Tocca a loro prendere per mano la squadra aiutando nell'inserimento i tanti ragazzi dell'Academy costretti dagli eventi ad anticipare i tempi di entrata nel "mondo dei grandi" (qualche barlume di sinergia abbiamo già incominciato a vederlo)!

Infine, un ulteriore refolo di speranza arriva anche dall'estremo oriente... che Hiroyuki Nishimoto ci porti oltre alla sua tecnica anche la proverbiale determinazione dei suoi conterranei. Banzai Midland!

Ed allora Buon Natale ragazzi e, soprattutto, miglior anno nuovo!


Il Panda


51 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti