Torneo delle Regioni 2023: Midland presente!

Dove c'è futsal giovanile c'è Midland!
Nella spedizione toscana al Torneo delle Regioni non poteva mancare una qualificata rappresentanza della società del presidente Luca Marè che tanto si sta impegnando nella promozione del Calcio a 5 nella nostra regione.
L'onore di tenere alto il gonfalone "emmecerchiato" è toccato a quattro atleti ed a due componenti dello staff:
Susanna Peraldo (2007) - centrale della rappresentativa femminile
Filippo Tempesti (2004) - laterale della Under 19
Leonardo Gamannossi (2005) - universale della Under 19
Mattia Bianconi (2008) - portiere dell'Under 15
Jacopo Poggi -vice allenatore dell'Under 15
Jonathan Setzu - preparatore portieri dell'Under 19
Proprio a quest'ultimo abbiamo chiesto di renderci partecipi di questo importante evento permettendoci così di dare una sbirciata anche al "dietro le quinte" della manifestazione.
Jonny, innanzi tutto, con che spirito i ragazzi hanno affrontato questa avventura?
Pieni di entusiasmo! Il gruppo si è compattato immediatamente e tutti si sono comportati molto professionalmente rispettando regole ed orari. Unico obiettivo non far sfigurare il futsal Toscano in un torneo che si è sempre rivelato ostico per le nostre rappresentative regionali. Obiettivo largamente raggiunto!
Come vi ha accolto Verona ed il Veneto, una delle culle del calcio a 5 italiano?
L'organizzazione è stata eccellente. Il Comitato del Veneto è riuscito ad ospitare tutte le rappresentative in un unico "residence-campeggio" creando la sensazione di far parte di un piccolo "villaggio olimpico" e favorendo la conoscenza tra ragazzi provenienti da tutta Italia. Complimenti!
Entriamo di più nello specifico Midland. Che sensazioni hanno provato i nostri "giovani guerrieri della Terra di mezzo"?
E' stata una bellissima esperienza per tutti i nostri ragazzi. Essersi misurati in una competizione nazionale, dormendo fuori, confrontandosi con altre realtà, ha senz'altro arricchito il loro bagaglio tecnico e non solo. Un'esperienza da ricordare per tutta la vita!

Ed in campo i nostri come se la sono cavata?
Ci hanno fatto fare una bellissima figura!
Nell'Under 19 entrambi i nostri ragazzi hanno dimostrato di meritarsi la convocazione entrando anche nel tabellino dei marcatori: per Leonardo Gamannossi doppietta contro il Molise e realizzazione su tiro libero nei quarti contro il Piemonte, per Filippo Tempesti gol nell'ultima e decisiva partita del girone contro i molisani.
Che dire poi di Susanna Peraldo, la "cucciola" della squadra femminile (sei anni in meno della più giovane delle sue compagne) che ha orchestrato la difesa toscana con la sicurezza di una veterana contribuendo a sfiorare l'impresa: qualificazione sfumata solo per differenza reti nei confronti della fortissima Calabria eliminata poi di misura in semifinale dalle future campionesse del Veneto.
Bene anche Mattia Bianconi, il più giovane dei nostri, nonostante la sfortunata apparizione della sua rappresentativa.

Solo concentrazione o c'è stato anche il tempo per divertirsi?
Gli impegni erano molto ravvicinati, ma il divertimento non è certo mancato. La goliardia la faceva da padrone durante la crioterapia in piscina dopo le partite e nelle passeggiate post pranzo. Per non parlare poi di quando ci siamo accorti che il portiere delle Under 19 siciliana era praticamente il sosia del nostro portiere Tazzioli... ogni incontro era diventata occasione d'ilarità comune!
E le emozioni più intense?
Due con l'Under 19. La vittoria sul Molise che ci ha regalato il passaggio ai quarti di finale (erano otto anni che una selezione Toscana non superava il primo turno) e quella successiva con il Piemonte Valle d'Aosta che ci ha spalancato le porte della storica semi-finale (primi toscani ad arrivarci negli ultimi 25 anni). C'era tutta la Toscana a sostenere i ragazzi guidati da mister Ivan Affibiato. Un'atmosfera ed una gioia incredibile!
Jonny, che ci dici del futuro di questi ragazzi?
Tornano tutti con la consapevolezza di poter giocare ad alti livelli. La speranza è di vederli un giorno protagonisti in qualche campionato nazionale, ma la strada è appena iniziata. Devono lavorare, migliorarsi giorno dopo giorno sapendo che hanno alle spalle una società che li supporterà nel miglior modo possibile. Con tanto impegno i sogni si avverano!
Un grazie enorme ed un grande applauso a Susanna, Leonardo, Filippo e Mattia, ma anche a Jacopo e Jonathan che hanno esportato la filosofia Midland fuori dai confini toscani. Bravissimi tutti!!
Il Panda