Una buona Midland, ma la "maledizione" è in agguato.
CAMPIONATO C/1
MIDLAND G.S. 1
VERAG VILLAGGIO 3
marcatori:
13° p.t. Fizialetti (M), 20° p.t. Gimondo (V); 9° s.t. Cavallaro (V), 10° s.t. Panariello (V).
Midland G.S.
1) Cerezuela, 2) Lazzarelli, 3) Benucci, 4) Mitrado, 5) Fizialetti, 6) Gonnelli,
7) Tempesti, 8) Barbato, 9) Benfatto, 10) Biagiotti, 11) Bonifacio, 12) Becherucci.
All. Dino Del Re
Verag Villaggio
1) Avvanzo, 4) Cavallaro, 5) Sanesi, 7) Panariello, 8) Rocchini, 9) Brondi,
10) Orrù, 11) Giannattasio, 14) Chiappelli, 20) Gimondo, 21) Bugiani, 22) Sabatini.
All. Emanuele Begliomini

E' ufficiale, la "maledizione di Tutankhamon" è stata soppiantata da quella dell' "uno-due nel secondo tempo".
Prima Limite, quindi Poggibonsese ed ora Verag, le ultime tre partite tutte con lo stesso triste destino: primi tempi chiusi in parità (e con la Midland che forse meritava anche qualcosa di più) e poi, nel momento topico del secondo tempo, due reti subite nel giro di una manciata di secondi che decretano di fatto la fine delle ostilità.
Certo, la squadra ha dei limiti oggettivi per affrontare il massimo campionato regionale; ormai, a causa delle innumerevoli assenze che non andiamo più ad elencare, Dino Del Re è costretto a schierare quasi tutta l'Under 21 a cui può aggiungere soltanto qualche "fuori quota". Però, su questa dannatissima stagione continuano a gravare ombre funeste dovute ad un persistente fato avverso.
La Midland inizia la sfida senza timori reverenziali nei confronti della "Verag dai grandi nomi" (tanti i pratesi con esperienza nei campionati nazionali) .
La partita scorre senza particolari emozioni fino al 13° quando Barbato su punizione "vede" Paolo Fizialetti che insacca con un diagonale imparabile. Sulle ali dell'entusiasmo Bonifacio parte in uno dei suoi soliti inarrestabili contropiedi ed il raddoppio non arriva solo per una questione di centimetri.
A questo punto la reazione dei bianco-verdi è inevitabile, ma tutto sommato gestibile. Cerezuela fa buona guardia sullo spunto di Cavallaro al 17°, però al 20° deve capitolare: una corta respinta della difesa finisce proprio tra i piedi di Gimondo che non ha difficoltà a riportare il risultato in parità.
Negli ultimi dieci minuti del tempo alle incursioni di Cavallaro e Giannattasio si contrappongono almeno altrettante iniziative Midland: Pippo Biagiotti conclude fuori di poco una bellissima azione corale ed il tiro a botta sicura di Benfatto, ben lanciato da Bonifacio, si stampa sul palo dopo una provvidenziale deviazione di un difensore pratese. Ennesimo legno colpito ed il fato avverso inizia a far capolino.
La ripresa vede la Verag farsi via via più pericolosa. Sale in cattedra Samuele Panariello che prima ispira Bugiani e poi si presenta a tu per tu davanti a Cerezuela, ma superare Emmanuel da Almeria non è facile neanche per un bomber da oltre 400 reti in carriera.
Pericoli brillantemente scampati, ma il sortilegio è in agguato.
Minuto nove, Orrù per Cavallaro che fa tutto benissimo e porta in vantaggio i suoi. Minuto dieci, ancora l'ex Prato a ispirare Panariello che questa volta ha la meglio su Cerezuela. Il tutto, come al solito, nello spazio di pochi secondi.
Il doppio svantaggio è una montagna troppo alta da scalare per la giovane pattuglia "emmecerchiata" e, da lì in poi, la partita non dice più molto se non un altro paio di notevoli interventi dello "Zamora" rosso-blu ed un bel contropiede di Lazzarelli concluso di poco alto.
Tanto per cambiare, un altro venerdì sera amarissimo...
Il Panda