Verso l'infinito e oltre: Pippo Biagiotti
CAMPIONATO C/1
DEP. CHIESANUOVA 4
MIDLAND G.S 5
marcatori:
10° p.t. Villegas (D); 3° s.t. Rondan (D), 6° s.t. Mitrado (M), 7° s.t. Biagiotti (M),
12° s.t. Nishimoto (M), 24° s.t. Pertici (D), 27° Villegas (D), 31° s.t. Biagiotti (M),
33° s.t. Biagiotti (M).
Deportivo Chiesanuova
1) Palazzini, 3) Allighieri, 4) Fancelli, 5) Marra, 6) Diaferia, 7) Pertici, 8) Rondan,
9) Mazzetti, 10) Califano, 11) Villegas, 12) Banchi, 14) Roggi.
All. Marco Laurenti
Midland G.S.
1) Cerezuela, 2) Lazzarelli, 3) Ierardi, 4) Mitrado, 5) Bandini, 6) Catelani,
8) Nishimoto, 9) Cannito, 10) Biagiotti, 11) Bonifacio, 12) Becherucci.
All. Dino Del Re

Partita di fine stagione, anche se il clima sulla tribunetta in legno del campo all'aperto delle Cascine del Riccio aveva ben poco di primaverile, con un Deportivo tranquillo ormai da tantissimo tempo ed una Midland rasserenata dall'ultima vittoria casalinga e forte del +8 sull'Elba.
I pochi supporters intervenuti pensavano ad una sfida molto probabilmente insipida ed invece, sulle rive dell'Ema, si è fatta la storia. Non solo la piccola grande storia personale del giocatore simbolo degli "emmecerchiati", ma anche quella più ampia del Futsal toscano!
Filippo, "Pippo", Biagiotti a 43 anni 8 mesi e 18 giorni firma la sua ennesima tripletta nel massimo campionato regionale! Se avete tempo e voglia andate pure a scartabellare tra le statistiche del calcio a 5 nostrano, ma a questa età "portarsi a casa il pallone" in C/1 ha l'aria di essere un record assoluto e difficilmente superabile!
Brillante e pericolosa la Midland ad inizio partita proprio con Biagiotti che prima si presenta al cospetto di Palazzini e poi su azione d'angolo pesca Nishimoto. Il Chiesanuova trema, ma non cade ed al primo accenno di affondo passa in vantaggio: Villegas trova spazi insperati e con una "puntatina" beffa Becherucci. Lo svantaggio incide non poco sul morale degli ospiti ed i padroni di casa tornano a farsi pericolosi prima con Rondan che costringe Becherucci ad una bella deviazione in angolo e poi, nel finale di tempo, con Mazzetti che colpisce la base del palo. Nel durante la Midland si fa vedere solo con una bella conclusione di Nishimoto vanificata dal tuffo plastico di Palazzini.
Tutto qui fino al riposo in un primo tempo particolarmente avaro di occasioni, ma la ripresa sarà tutt'altra cosa!
Già dopo pochi secondi Nishimoto serve a Cannito la palla del pareggio, il giovane avanti rosso-blu non coglie, però, il bersaglio grosso.
Gol sbagliato, gol subito. Fancelli vede Rondan liberissimo dalle parti di Becherucci e la conclusione del peruviano è una saetta che s'insacca all'incrocio dei pali. Due a zero.
La Midland non sprofonda ed anzi reagisce prontamente. Al 6° riapre i giochi grazie ad una bella azione personale di Carlo Mitrado e subito dopo Tancredi Bonifacio parte in uno slalom gigante tra i difensori avversari. Giunto all'ultima "porta" offre a Pippo Biagiotti la palla che vale il pareggio. La furia ospite non si placa ed al 12° tocca al "Ninja venuto da oriente" far vedere che ha ancora il piede caldo dopo la doppietta di venerdì scorso. Il diagonale di Hiroyuki Nishimoto accarezza il palo e finisce in rete. Sorpasso!
La Midland sembra avere in pugno la partita, ma al 24° un'ingenuità difensiva permette ai padroni di casa di guadagnare una punizione dal limite a cui si aggiunge un'ulteriore ingenuità nella sistemazione della barriera. Pertici ringrazia e, dritto per dritto, realizza. Non solo, tre minuti dopo, Villegas completa la "fiesta" peruviana firmando la sua doppietta. Contro-sorpasso!
Finita? Manco per idea se hai in squadra un giocatore per cui il concetto d'infinito è perfino... limitativo.
Trentesimo minuto. Biagiotti c'è, ma grazie alla deviazione del subentrante Banchi è solo esterno della rete. Sei lì che pensi come sarebbe stato bello un pareggio in extremis "griffato" dal capitano ed invece Carletto Mitrado offre un'altra occasione al "vecchio leone" che questa volta è glaciale, segna, festeggia e si accomoda in panchina "saziato" dal boccone che ha impattato la gara. Ultimo minuto di recupero, Bonifacio (altra partita monumentale, ma chi ci segue sa che non è una notizia) conquista palla e costringe la difesa avversaria al fallo, al sesto fallo. Il Direttore di gara decreta il tiro libero pro Midland e da lì in poi procede tutto al rallentatore come in un western degli anni 70 in attesa del duello finale... Il capitano lentamente si alza dalla panca, lentamente si toglie la casacca e lentamente si avvicina al dischetto. Di fronte a lui Manuele Banchi altro veterano classe 1974.
Biagiotti spara rasoterra, Banchi devia col piedone, ma non abbastanza. La rete si gonfia. Contro-contro sorpasso!!
Un'altra pagina di storia si aggiunge così al libro del futsal toscano.
L'articolo potrebbe finire qui, ma consentitemi un'ultima personalissima riflessione: vi posso assicurare che la tripletta del "vecchio leone" mi ha fatto dimenticare tutti i bocconi amari ingoiati in questa maledettissima stagione. E' il giusto premio ad un uomo che sta offrendo al nostro ambiente la serietà e la maturità della sua età, ma anche l'entusiasmo e la giocosità del ragazzino che è ancora in lui. Ragazzi della "cantera" rosso-blu, questo è Pippo Biagiotti, questo è il vero futsal! Ispiratevi a lui!!
Il Panda