Vittoria! I "Guerrieri Midland" si lanciano in campo aperto. Il loro campionato inizia ora!!
MIDLAND G.S. 5
TRIDENT SPORT 4
Marcatori: 1° p.t. Pini (M), 19° p.t. Mammoliti (TS), 21° p.t. Zacchi (M); 1° s.t. Pini F. (M), 7° s.t. Celli (M), 8° s.t. Mammoliti (TS), 26° s.t. Umalini (TS), 27° s.t. Umalini (TS), 30° s.t. Mitrado (M).
Midland G.S.
1) Vaccaro, 2) Mitrado, 3) Calabrese, 4) Fiumanò, 5) Celli, 6) Zacchi, 7) Pini F., 8) Romano, 9) Biagiotti, 10) Matteucci, 11) Casamenti, 12) Cerezuela.
All. Lastrucci.
Trident Sport
1) Arena, 3) Toncelli, 5) Umalini, 6) Mammoliti, 7) Maraia, 8) Rosellini, 10) Crecchi,
11) Leggio, 12) Lupi, 16) Maione, 17) Paolicchi, 19) Nudi.
All. Maraia.
"Quando una squadra con il TRIDENTe incontra una squadra con il... MITRAdo, quella con il tridente perde!"

Qui non si lottava "per un pugno di dollari", ma per i tre punti necessari ad uscire dagli scantinati del campionato e per rendere il "sotto zero" soltanto un ricordo! C'è voluta, però, la caparbietà e la freschezza atletica di "Carlitos" Mitrado per riconquistare una partita che sembrava già vinta.
Ma partiamo dal principio. E' stata battaglia vera quella disputata nell'inedita arena del "Barbasetti di Prun" tra i "gladiatori"provenienti dagli insediamenti di "Pons Herae" ed i nostri guerrieri della "Terra di Mezzo". E' stata battaglia vera preannunciata da un perentorio squillo di tromba...
Non si è ancora compiuto il primo giro di orologio. Federico Pini per Celli che s'inventa un diagonale beffardo, Pieffesette fiuta il sangue e ribadisce in rete. Perfetta intesa tra i due "ottantotto" rosso-blu (questa sera in completa tenuta bianca) e Midland in vantaggio!
La Trident reagisce e macina gioco alla ricerca del pareggio, ma i ragazzi di Mister Lastrucci sono molto attenti e raramente gli ospiti si rendono pericolosi. Ci vogliono dieci minuti per creare la prima occasione, anche se clamorosa: Umalini spara da fuori, Vaccaro respinge e bomber Crecchi ha a disposizione il più facile dei tap-in, ma ci grazia sparando alto. Passa un'altra decina di minuti e la partita s'infiamma. Al 19° Michele Mammoliti, da fuori, fa partire un chirurgico rasoterra che non lascia scampo al nostro estremo difensore. Il pareggio scuote i padroni di casa e due minuti dopo Luca Romano fa tutto bene ed offre su un piatto d'argento a Filippo Zacchi la palla del nuovo vantaggio. Il giovane numero sei torna ad essere il cecchino implacabile di un paio di stagioni fa e non perdona il portiere avversario. Due a uno Midland.
L'ultimo terzo del primo tempo scorre senza particolari emozioni con una sola importante eccezione: al 27° Maraia colpisce la traversa e impreca alla sfortuna nella doppia veste di giocatore ed allenatore.

Il fischio d'inizio, non importa di quale tempo, rende particolarmente rapace il nostro cannoniere. Infatti, alla ripresa delle ostilità, Federico Pini fa tutto in proprio: ghermisce palla e spara contro Arena, riprende la sfera e la spedisce in fondo al sacco! Tre a uno!!
E' il miglior momento per i nostri colori. Al 4° funziona ancora l'asse Celli - Pini, ma questa volta il portiere pontederese sventa in uscita. Stesso minuto e Matteucci va molto vicino ad entrare nello score: il suo tiro, leggermente deviato, sfiora il palo alla destra dell'estremo difensore ospite. La Midland insiste. Al 7° Gigi Celli s'invola verso la porta avversaria e scarica per Calabrese. Il rimpallo gli fa tornare la palla tra i piedi ed il "cinque" non può esimersi dal depositarla in rete. Quattro a uno e sembra fatta!
Sembra, perchè un minuto più tardi al fromboliere Mammoliti viene concesso più spazio del dovuto ed ancora dalla distanza fa secco Vaccaro spedendo all'incrocio dei pali e rimettendo in partita i suoi.
Nella parte centrale della ripresa i padroni di casa potrebbero riallungare. Al 13° Fiumanò colpisce il palo esterno ed al 17° prova ad imbeccare Celli, ma l'uscita a valanga di Arena è determinante. Altra occasione Midland al 21° con un'azione personale di Luca Romano, a coronamento di una prestazione più che valida, che s'infrange sul corpo del bravo portiere bianco-azzurro. I momenti decisivi arrivano, però, negli ultimi cinque minuti di gara...
Minuto venticinque, Mister Maraia scombina i piani difensivi avversari facendo entrare se stesso in qualità di portiere di movimento. Mossa abile e fortunata.
Minuto ventisei, il piede di Giovannino Vaccaro, fin qui determinante in più di un intervento del portierino sciclitano, si trasforma in un subdolo nemico facendo da sponda al cross di Damiano Umalini. Quattro a tre.
L'evento galvanizza i "reziari pontederesi" che continuano a pungere con il loro tridente. Neanche un minuto dopo Crecchi serve ancora l'ex Cus Pisa che ripristina la perfetta parità: quattro a quattro.
Mister Maraia non si accontenta e rimane in campo in qualità di portiere di movimento. Scelta coraggiosa ed anche condivisibile considerando che le armate della "Terra di Mezzo" sembrano in rotta. Non si è fatto i conti, però, con il pistolero Carlo "James" Mitrado che, allo scadere, si trasforma in Clint Eastwood e vince il duello! Con caparbietà mantiene il possesso della palla, scambia con Pini, una volta tanto nel ruolo di attore non protagonista, e sigla il gol del definitivo cinque a quattro. Vittoria, importantissima vittoria!
Certamente passi avanti anche in termini di gioco per la "banda" del duo Lastrucci-Egiziano anche se alcune ingenuità potevano costare care. Battere questa Trident è senz'altro un buon viatico prima di una striscia di partite ad alto tasso di difficoltà, che ci svelerà il nostro vero ruolo nella massima competizione regionale.
Già venerdì prossimo a Forte dei Marmi ne sapremo di più...
Il Panda